Novembre 2025

Giovani e politica: le proposte di Meritocrazia Italia per promuovere consapevolezza e responsabilità

La partecipazione dei giovani in modo attivo alla vita sociale e politica si esprime oggi in molteplici forme, dall’attivismo sui social alle manifestazioni in piazza, segno di sensibilità crescente verso temi cruciali come crisi ambientali, disuguaglianze sociali, diritti civili e parità di genere. Le nuove generazioni hanno modalità di impegno diverse rispetto al passato, spesso più immediate e digitali, capaci di...

Meritocrazia Italia chiede un Patto industriale inclusivo e identitario

Viviamo un passaggio decisivo. La rivoluzione digitale, l’intelligenza artificiale, la transizione energetica non sono più orizzonti lontani, ma sfide che bussano oggi alla porta dell’industria italiana. Germania, Francia e Spagna hanno intrapreso da tempo i loro percorsi: piani nazionali per l’Industria 4.0, strategie massicce sull’AI, politiche aggressive sulle rinnovabili. L’Italia non può limitarsi a rincorrere, né replicare modelli altrui. Deve...

Meritocrazia Italia: l’importanza della placenta sociale

Oggi vogliamo esprimere il nostro pensiero con una metafora meravigliosa, immediatamente ricondotta all’ambito sociale, quale legame invisibile che tiene insieme le persone, un filo che attraversa le storie individuali e le intreccia in un’unica trama collettiva. È la “placenta sociale”, quel sistema di relazioni, valori, solidarietà e istituzioni che nutre i cittadini, li protegge e permette loro di crescere non solo...

L’era del disimpegno

Mi è capitato di vedere al cinema, in questi giorni, un film che ha fatto molto discutere, ‘La vita va così’. Non è una storia scontata, affatto. Nella trama incrocia i risvolti del capitalismo, gli elementi essenziali dell’umanesimo, l’ipocrisia nella battaglia per la tutela dell’ambiente, delle fragilità sociali, del lavoro. Tutto questo filtrato nei percorsi personali di personaggi umili che si...

Meritocrazia Italia: trasparenza e legalità nella moda italiana sono priorità per il futuro del Made in Italy

Meritocrazia Italia accoglie con grande attenzione le iniziative del Ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso e dei rappresentanti del settore moda italiano per affrontare il tema della trasparenza e della legalità nelle filiere produttive. Il Made in Italy non può più essere solo sinonimo di eccellenza estetica o creatività: deve essere anche garanzia di etica, correttezza...

Per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia propone il ‘Provenance Ribbon’, una nuova frontiera per la trasparenza

La fiducia del consumatore nasce dalla trasparenza. Sapere cosa acquistiamo, da dove arriva e come è stato prodotto è oggi una necessità etica, economica e culturale. È il presupposto per difendere il Made in Italy e rafforzare la competitività delle nostre imprese sui mercati internazionali. In questo contesto, Meritocrazia Italia ha condotto uno studio approfondito sulle normative europee e nazionali in...

Meritocrazia Italia: si valorizzino talento, arte e artigianato come pilastri del lavoro e dello sviluppo sociale

Cultura e creatività rappresentano oggi risorse fondamentali per il lavoro, per l’economia e per l’innovazione. Arti, musica e artigianato non sono semplicemente forme espressive, ma strumenti concreti per generare occupazione, sviluppo e partecipazione sociale. Il talento e l’immaginazione possono trasformarsi in mestieri reali che contribuiscono alla crescita delle comunità e alla valorizzazione dell’identità culturale. Tutto questo però si scontra con sfide...

Meritocrazia Italia promuove il co-housing e la condivisione di spazi tra anziani e bambini

Meritocrazia Italia guarda con interesse al fenomeno del co-housing, della condivisione di spazi comuni in strutture appositamente attrezzate con Servizi di Assistenza infermieristica, fisioterapica, lavanderia e refezione per migliorare la qualità della vita nella terza età. Il sistema di co-housing per la terza età è stato già sperimentato in diversi Paesi del mondo, garantendo alla popolazione anziana anche autosufficiente un netto...

Meritocrazia Italia invoca un rafforzamento delle politiche per la famiglia

La famiglia, da sempre, è il luogo nel quale si costituiscono e crescono le prime relazioni al pari delle singole responsabilità; è il luogo nel quale si formano altresì i valori personali, e rappresenta di fatto il primo nucleo di comunità, la prima istituzione sociale nella quale si sviluppa la personalità e l’identità di ogni individuo. Eppure oggi appare vulnerabile, priva...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi