Servizio Civile Universale
Da opportunità a ripiego...
Il dipartimento Giovani di Meritocrazia Italia si presenta…
Cos’è il dipartimento giovani di Meritocrazia Italia?
È un’opportunità per ampliare i propri orizzonti culturali, attraverso la partecipazione, il confronto, la riflessione. Con rispetto per le idee altrui e desiderio di trovare un punto di incontro e sviluppare un pensiero comune. Il Dipartimento Giovani è anche, e soprattutto, questo: dialogo ed unione. È una rampa di lancio per i propri pensieri, una vera e propria palestra del confronto fondata sul rispetto, sull’uguaglianza e su un comune impianto di valori.
Meritocrazia Giovani è un bellissimo universo di cui tutti possono far parte, ed esserne componente fondamentale. Si discute, si scherza, si trattano temi anche delicati, ma sempre insieme.
Perché se non esiste un mondo dei giovani, esiste un modo giovane di pensare.
Seguici su instagram: CLICCA QUI
Un legame da ricostruire con l’aiuto di Istituzioni, Terzo settore e Youth work...
Ancora una volta la cronaca ci risveglia con una tragica notizia! Ancora una volta un adolescente muore di bullismo, anzi di cyberbullismo, ancora più pericoloso. La tecnologia, che oggi tanto riempie di orgoglio per le grandi potenzialità, ha un lato oscuro. Oggi il bullo può perseguitare le vittime anche nell’intimità del suo domicilio, dove dovrebbe sentirsi più protetto, con invio continuo......
L’Italia è il quarto Paese in Europa per abbandono scolastico. Mentre al nord e al centro si è prossimi al 10%, al Sud la percentuale di giovani che lasciano gli studi è più vicina al 20%. Per contrastare questo fenomeno, che si intreccia con quello della povertà educativa, ormai diffusissimo su tutto il territorio nazionale, sono stati stanziati 1,5 miliardi......
Le politiche per i giovani sono state al centro della quattordicesima riunione del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, che si è tenuta lo scorso 26 maggio. Nella priorità 2 «Mercato del lavoro», si rinviene il primo esplicito riferimento al Servizio civile universale quale strumento da incentivare. Il budget complessivo per la misura è di 650 milioni......
<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.