L’orgoglio di esserci

L’orgoglio di esserci

Questa settimana mi sono imbattuto in un documentario sulla vita delle tartarughe marine, e mi ha molto colpito.
Alcune famiglie sono in via di estinzione, ed è un peccato, anche per la meraviglia che mostrano nel combinare le particolari caratteristiche delle prime vite animali del mare, gli anfibi, alle moderne condizioni di vita della fauna marittima.
Gli sforzi per proteggere la specie non mancano, specie nelle spiagge nelle quali è più frequente che depongano le uova.
Quello della schiusa è uno spettacolo incredibile. Migliaia di piccole tartarughine fanno subito i loro primi passi verso il mare e, immediatamente, si trovano ad affrontare i pericoli delle acque alte, nelle quali cresceranno.
Ha dell’eccezionale. E c’è da imparare molto.
Di quelle tartarughine, solo l’1% riuscirà a sopravvivere e diventare grande. Nonostante la voglia di farcela e il sacrificio, il percorso è pieno di difficoltà. Una battaglia davvero ardua.

Una metafora della vita.
Ci sono progetti che richiedono passione e costanza. Serve una motivazione forte per arrivare fino in fondo. Quando si è in tanti, è facile che alcuni si fermino, si arrendano alla difficoltà di trovare il tempo giusto, di dover rinunciare allo svago, e non taglino il traguardo con gli altri.
Specie in questo periodo, con le temperature alte e il peso delle fatiche di un intero anno, capita che si molli la presa e si dismetta ogni interesse per lo studio e l’approfondimento. È il momento delle feste in spiaggia, dei viaggi, degli aperitivi. Se poi si riesce a conservare concentrazione, questo impegno risulterà sgradito ad amici e familiari, perché sottrae al piacere di stare insieme in leggerezza.

Allora è facile aspettarsi che soltanto una piccola percentuale di noi terrà duro fino in fondo al viaggio, consapevole della serietà della missione e orgogliosa della qualità dei risultati che si possono realizzare.
Nei pressi della foce del Po, nella provincia di Ferrara, un imprenditore appassionato di cavalli francesi, una razza particolare i cui esemplari nascono scuri e diventano bianchi con la crescita, ha realizzato una struttura bellissima, acquisendo migliaia di ettari di terreno. Un paradiso naturalistico e un progetto imprenditoriale di grande visione.
Altri, con spazi anche più ampi a disposizione, forse non sarebbero riusciti a mettere a frutto il potenziale con altrettanto estro, e a farne allo stesso modo un’attrazione turistica nota anche a livello internazionale.

Chiedo a tutti maggiore impegno nella promozione del logo. I colori vanno mantenuti vivi e portati ovunque.
Se facciamo in modo che in tanti parlino seriamente di Merito al Governo e presso le amministrazioni locali, potremo dare un contributo significativo al miglioramento della qualità della vita di tutti, specie dei nostri bambini, con scuole davvero proiettate alla valorizzazione delle diverse capacità di ognuno e alla crescita emotiva. Che insegnino il valore dei fallimenti. Potremo finalmente avere medici capaci, ingegneri preparati, avvocati che studiano. Potremo finalmente avere una società equa.
Così si convincerà della purezza dei nostri propositi anche chi oggi mostra scetticismo nei nostri confronti, e critica il nostro voler dare anche quando tutti preferiscono andare al mare o riposarsi.

Meritocrazia merita di trovare persone che ci credono e comprendono il sacrificio che è costato arrivare fin qui.
Il limite alle nostre ambizioni è sempre dentro di noi, mai fuori. Chi è davvero determinato sa tramutarlo in punto di forza.



<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi