Novembre 2025

La magia, contro l’ipocrisia

L’aspetto magico o spirituale ha avuto un ruolo importante nella storia delle civiltà. In tutte le epoche, l’uomo ha sempre ricercato qualcosa che andasse oltre la freddezza della realtà e ha sempre dato un certo peso al soprannaturale. I concetti di fato o di destino hanno condizionato il pensiero nei secoli, tanto da indurre a particolari credenze o scaramanzie. Anche questo ha contribuito...

Meritocrazia Italia: contro l’allarme sociale della violenza giovanile, serve impegno condiviso

La crescente violenza giovanile nelle città italiane è ormai allarme sociale. Troppi ragazzi crescono senza guida, senza regole interiorizzate e con armi in tasca, pronti a risolvere con la violenza ciò che potrebbe essere affrontato con dialogo e responsabilità. Non è soltanto un problema di sicurezza, è una crisi educativa, culturale e sociale che investe tutti noi, perché ogni giovane perso...

Sì alla decisione della Corte costituzionale sul limite dell’indennizzo in caso di licenziamento, ma servono norme chiare a tutela del lavoratore

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 118 depositata il 21 luglio 2025, ha dichiarato incostituzionale l’art. 9, comma 1, del decreto legislativo n. 23/2015 (Jobs Act), nella parte in cui fissava un tetto massimo di sei mensilità per l’indennizzo risarcitorio in caso di licenziamento illegittimo nelle aziende con meno di 15 dipendenti. Secondo la Consulta, questo limite rigido impediva...

Meritocrazia Italia: si riconosca pienamente la funzione delle lauree magistrali sanitarie

I dati relativi alle ammissioni alle lauree magistrali delle professioni sanitarie per l’anno accademico 2025-2026 mostrano con chiarezza l’emergere di un fenomeno che non può più essere considerato episodico o contingente. A fronte di un incremento dell’offerta formativa da parte delle Università, con un +5,5% di posti messi a bando rispetto all’anno precedente (fino a 4.213 su scala nazionale), si...

Meritocrazia Italia esprime apprezzamento per gli interventi del Ministro Urso a sostegno di marchi e realtà produttive Made in Italy

Meritocrazia Italia guarda con favore agli interventi promossi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a sostegno di marchi e realtà produttive simbolo del Made in Italy. Si conferma che lo Stato può e deve essere attore attivo nella tutela del lavoro, della produzione e delle competenze nazionali. Ma serve un passo ulteriore: trasformare gli interventi di emergenza in...

Meritocrazia Italia: si insista su sicurezza e responsabilità nella manutenzione degli impianti elevatori

Non si contano più gli incidenti legati agli impianti elevatori, dagli ascensori condominiali e ospedalieri fino a funivie e impianti industriali. Molti di questi eventi, spesso gravi o addirittura fatali, hanno evidenziato come la scarsità di manutenzione, la trascuratezza dei controlli e la mancata verifica delle condizioni tecniche possano trasformare strumenti quotidiani in veri rischi per chi li utilizza. La sicurezza...

La ruota

Le più grandi rivoluzioni consegnate dalla storia sono sempre partite da semplici intuizioni. Oggi diamo addirittura per scontate tantissime invenzioni che hanno stravolto la vita dell’uomo: la radio, il telefono, le connessioni virtuali. Nella semplicità è sempre il germe dei grandi cambiamenti, per quanto siamo propensi a vedere tutto molto complicato. Una delle scoperte più belle di ogni tempo risale a migliaia di...

CONCLUSO IL VII CONGRESSO NAZIONALE DI MERITOCRAZIA ITALIA. APPROVATA LA MOZIONE CONGRESSUALE CHE IMPEGNA IL MOVIMENTO NELL’OPERA DI RIVOLUZIONE CULTURALE

Si è chiuso oggi a Roma, al Teatro Rossini, il VII Congresso nazionale di Meritocrazia Italia, un evento di straordinario impatto mediatico, culturale e politico che ha consacrato il Movimento quale forza politica emergente sul piano nazionale. A conclusione dei lavori, l’approvazione unanime della mozione congressuale presentata dal Presidente Nazionale Walter Mauriello e dal Consiglio di Presidenza nelle persone della Vicepresidente...

MERITOCRAZIA ITALIA, WALTER MAURIELLO: «PUNTIAMO AL “CAMPO VASTO”, COSTITUITO DA CHI NON VA A VOTARE»

Il VII Congresso nazionale di Meritocrazia Italia, presso il Teatro Rossini di Roma, ha affrontato nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre gli altri due argomenti che completano il titolo Il Governo del Merito: con la moderazione della giornalista opinionista Claudia Conte si è parlato di Contro le guerre: visione politica o strategia economica e La famiglia disarmata e disarmante. A proposito...

MERITOCRAZIA ITALIA A CONGRESSO PRESENTA IL «MERITOCRATICUM», IL SUO PROGETTO DI RIFORMA ELETTORALE

Il VII Congresso nazionale di Meritocrazia Italia, presso il Teatro Rossini di Roma, è entrato nel vivo con la prima sessione e il primo corner di approfondimento del macrotema Il Governo del Merito. Due i temi trattati nel mattino di venerdì con la moderazione del giornalista Rai Daniele Rotondo: Una nuova legge elettorale: necessità, non più opzione e La deglobalizzazione...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi