Caso Italgomme: MI chiede una revisione dei sistemi di verifica fiscale
Fa discutere la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sul caso Italgomme. Tra il 2018 e il 2022 alcune aziende italiane sono state interessate da un’operazione di accertamento fiscale rispetto alla quale però sono stati presentati ricorsi alla Corte EDU sulla base di una riscontrata violazione dei diritti umani. Alle società veniva chiesto di produrre registrazioni contabili, libri societari, fatture e...