Studi e Proposte

UN’EUROPA UNITA PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA – COMUNICATO 11.03.2020

Alla luce delle dichiarazioni rese un’ora fa dall’OMS e nel verso di contribuire alla miglior tutela possibile della popolazione, Meritocrazia Italia chiede al Presidente del Consiglio, in uno con il Consiglio dei Ministri, di dichiarare lo stato di emergenza nazionale, con il coinvolgimento di tutta l’Europa. Vista la situazione, considerando che ad oggi il rischio 0 non esiste, nulla ci...

STRUMENTI A TUTELA DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE DOPO IL DPCM DEL 04.03.2020 – COMUNICATO 06.03.2020

Scuole chiuse, lezioni ed esami sospesi nelle Università, concorsi rimandati, per il mondo dell’istruzione l’emergenza Coronavirus in Italia continua ad avere ormai effetti dirompenti. E si parla già di una possibile estensione del periodo di chiusura oltre aprile, quantomeno per le zone del focolaio. Seppur vero che la preoccupazione degli studenti circa la possibilità di perdere l’anno scolastico è ad oggi...

CORONA VIRUS: VERSO LA RICOSTRUZIONE – COMUNICATO 03.03.2020

Piove sul bagnato. Lo stato emergenziale degli ultimi giorni aggrava un disagio sociale già avvertito per via dei soliti problemi di instabilità lavorativa e di progressivo impoverimento. Tra gli altri. Le difficoltà piegano facilmente lo spirito di proposizione, mentre il mercato si orienta verso la minaccia di una nuova recessione. Si avverte l’esigenza di una maggiore presenza attiva delle autorità statali e di...

REFERENDUM SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI – COMUNICATO 28.02.2020

Il taglio dei parlamentari dal popolo di Meritocrazia è visto, così come oggi è stato rappresentato, decisamente come uno spot populista al fine di raccogliere il consenso dell’opinione pubblica, ma non risolverà né il problema dei costi della politica né quello dell’inefficienza delle istituzioni. La principale osservazione è che la riduzione dei parlamentari potrebbe risultare un vulnus alla democrazia, indebolendola fortemente,...

LA GRANDE EMERGENZA AMBIENTALE DEL FIUME SARNO A DISTANZA DI 40 ANNI E’ ANCORA ATTUALE – COMUNICATO 25.02.2020

Il più grande sversatoio fluviale della Campania. Così viene spesso definito il Fiume Sarno, un fiume della Campania lungo 24 Km e con un bacino notevolmente esteso (c. 500 km²). Venticinque anni di inefficienze ed inadempienze unite ad una mancanza di interazione tra Stato e Regioni hanno reso questo bacino fluviale, un tempo navigabile e pescoso e citato da poeti...

POSTICIPATO L’EVENTO IN ABRUZZO – COMUNICATO 24.02.2020

A seguito dell’emergenza sanitaria del Corona Virus, Meritocrazia Italia ha deciso, per senso di responsabilità, di rinviare l’evento programmato per il 29/02/2020 in Abruzzo In ragione della situazione critica in cui versa il nostro Paese a causa della diffusione del Corona Virus (SARS-CoV-2), Meritocrazia Italia sente il dovere di rispettare concretamente il senso di preoccupazione e disagio che il popolo italiano...

INFORMIAMOCI E CONOSCIAMO MEGLIO IL CORONA VIRUS – COMUNICATO 23.02.2020

Continuando nell'impegno a favorire una costante, vagliata informativa circa gli sviluppi della lotta al contrasto del Corona Virus, Meritocrazia Italia, pur non rinunciando alla richiesta di programmazione seria e prospettica di ogni atto utile alla gestione di questa fase sanitaria, ritiene opportuno fornire un riassunto, di agevole accesso, su quel che ad oggi si conosce clinicamente sul Coronavirus: 1) è comparso...

LA DIFFUSIONE DEL CORONA VIRUS IN ITALIA – COMUNICATO 22.02.2020

Il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (Ecdc) ha diffuso la notizia che l’Italia è il quarto paese in Europa con i casi di persone contagiate dal Corona Virus accertati. Gli altri paesi sono la Germania, la Francia e il Regno Unito (anche se da poco uscito dall’area UE). Sono in atto accertamenti anche in Spagna, Belgio, Finlandia e...

LA VERA DIMENSIONE DEL BEN-ESSERE – COMUNICATO 20.02.2020

Politiche economiche poco accorte rischiano di disperdere le utilità dei sussidi sociali, stabilizzatori economici in epoca di crisi e supporto per i singoli in fasi di ricerca di stabile occupazione. In una pericolosa eterogenesi dei fini, l’affannosa ricerca di consenso democratico e la ridotta lungimiranza nella redistribuzione della ricchezza possono far sì che le determinazioni di sostegno finiscano per alimentare...

L’INCOSTITUZIONALITA’ CHE TI ASPETTAVI – COMUNICATO 12.02.2020

Tanto tuonò che piovve. Queste le prime considerazioni a caldo di Meritocrazia Italia sull’attesa pronuncia di incostituzionalità oggi adottata dalla Corte Costituzionale, all’esito della propria camera di consiglio. Il Giudice delle leggi ha, infatti, sancito come "l'applicazione retroattiva di una disciplina che comporta una radicale trasformazione della natura della pena e della sua incidenza sulla libertà personale, rispetto a quella prevista al momento...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi