Economia e Finanza

IL PIANO PER IL SUD E L’IMPORTANZA DELLE ZES NELL’ATTUALE CONTESTO SOCIO-ECONOMICO

Aree di crisi e potenzialità ZES, fiscalità agevolata, Piano per il Sud e Recovery Fund costituiscono le parole chiave del processo di ripartenza socio-economica del Mezzogiorno e dell’intero Paese. Se. da un lato, il quadrilatero delle Zone Economiche Speciali già attivate, e dei porti ad esse correlate, può essere reso funzionale dal corretto impiego in interventi infrastrutturali delle risorse destinate all’Italia dal...

IMPRESA ROSA

Percezioni di futuro Secondo quanto riportato nel Global Gender Gap Report 2020 realizzato annualmente dal World Economic Forum, “la parità di genere ha un'influenza fondamentale sul fatto che le economie e le società prosperino o meno. Lo sviluppo e l'implementazione della metà dei talenti disponibili al mondo ha un enorme impatto sulla crescita, la competitività e la prontezza futura delle economie...

REALTÀ ZES

Analisi e prospettive In Italia, l’attenzione per le ZES ha iniziato a svilupparsi negli anni successivi all'esplosione della crisi economica del 2008, quando la costante rilevazione del dato per cui sul territorio nazionale sono considerate meno sviluppate le aree con un pil pro capite inferiore al 75% della media europea ha fatto emergere, in modo evidente, la necessità di ricercare nuovi...

PROPOSTE PER UN RILANCIO DI STABILITA’

Accesso al credito e liquidità In un momento di affanno economico e sociale, occorre pensare a un rilancio fatto di stabilità e realmente utile a favorire lo sviluppo.  E' fondamentale combattere l’economia iniqua, da rimpiazzare con un’economia vicina alle persone, fatta di inclusività e realmente mirata alla soddisfazione di interessi esistenziali. Rispettosa della gerarchia dei valori consegnata dalla Carta costituzionale. Tante le strategie utili...

L’ESERCITO DELLE PARTITE IVA

Le insidie del precariato per i lavoratori autonomi Un tempo i lavoratori autonomi erano considerati dei privilegiati, perché percepivano compensi elevati. Non sembra essere più così. E non soltanto per le professioni intellettuali, ma anche per tutti i lavoratori autonomi in senso lato, dai piccoli imprenditori ai commercianti, dagli artigiani alle nuove professioni emergenti. Il numero delle Partite Iva è cresciuto molto...

IL REGIME FISCALE DI ADEMPIMENTO COLLABORATIVO PER LE GRANDI IMPRESE: PROSPETTIVE FUTURE

Il regime dell’adempimento collaborativo tra Amministrazione finanziaria e contribuente è stato introdotto dal d.lg. n. 128 del 5 agosto 2015, in ossequio alle raccomandazioni emanate dall’Ocse (in vigore dal 2 settembre 2015). Il d.lg. n. 128 del 2015 ha dato vita al progetto di un sistema fiscale più equo e trasparente, attraverso una nuova forma di comunicazione e una cooperazione rafforzata...

IL RILANCIO PASSA ANCHE PER LE RETI DI IMPRESA

La recente crisi sanitaria ha acuito dei nodi che riguardano l'economia italiana già presenti da molto tempo mettendo in luce un sistema produttivo che sta mettendo in crisi il mondo del lavoro. Una delle caratteristiche del nostro sistema imprenditoriale è il cosiddetto 'nanismo' delle imprese in quanto, ormai da decenni, oltre il 95% delle imprese italiane è costituito da aziende che...

L’ECONOMIA ITALIANA MERITA UNA RIPRESA EFFETTIVA ELIMINANDO RISCHI DI SPECULAZIONE. LE BANCHE DOVREBBERO EROGARE LE SOMME ENTRO SETTE GIORNI DALLA RICHIESTA – COMUNICATO 08.04.2020

Il 6 aprile, il Presidente del Consiglio ha sommariamente illustrato i termini del "decreto liquidità" di prossima emanazione a favore delle imprese colpite dall'emergenza sanitaria. Secondo quanto è emerso dal comunicato del Premier, verranno messi a disposizione fondi "immediati" per 400 miliardi di euro a beneficio di piccole, medie e grandi imprese (con garanzia dello Stato in favore delle banche...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi