Discorsi del Presidente

Sempre in bilico

Siamo sempre un po’ in bilico, da quando nasciamo. Dai primi passi alla scuola, ai primi obiettivi da raggiungere, alla scelta del percorso di studi da seguire, agli impegni professionali. Non ci accontentiamo mai, e non troviamo mai stabilità definitiva. Forse non siamo neppure capaci di goderci il presente, e quello che abbiamo e che ci circonda. Ho riletto di recente...

Il rovescio della medaglia

La nebbia non suscita da subito sentimenti positivi. Impedisce la vista, crea disagio e compromette la sicurezza delle strade. Eppure ha tantissime utilità, gioca un ruolo importante nell’ecosistema. Raccoglie le polveri sottili, purifica l’aria, rinfresca la vegetazione, porta acqua in una maniera dolce, gradevole e non irruenta come le alluvioni. La nebbia è preziosa, come lo sono tanti altri elementi molto...

Nulla di troppo

«Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza». Con queste parole Dante affida a Ulisse il desiderio più profondo dell’uomo, quello di andare oltre, non accontentarsi. Ma nell’Inferno Ulisse non è più l’eroe del ritorno a Itaca, bensì il viaggiatore inquieto che sfida i limiti e trova la rovina. La sua sete di conoscenza, senza misura,...

Il sale

Narra una antica favola ripresa da Italo Calvino che un re, conosciuto come Enrico il Saggio, dovendo designare una delle sue tre figlie per la successione al trono, le fece convocare e domandò loro: “Mie care figlie, come mi amate?”. La più grande rispose: “Padre, io ti amo come un diamante, la pietra più preziosa”. Soddisfatto, il re la fece...

Passione

Tutti ci sentiamo dire che per fare politica occorre passione, molta passione, ma fatichiamo a cogliere le differenze con la passione richiesta per ogni altro atto umano. È assodato che nessuno senza passione può fare alcunché a regola d’arte o destinato a lasciare il segno. Tuttavia la passione richiesta dalla politica appare a volte pretenziosa, eccessiva, frutto di distorsione ideologica. Invece...

Il segreto è non mollare mai

In questi giorni, per puro caso, mi sono imbattuto in un progetto sociale molto interessante. ‘Scarp de’ tenis’ è un giornale che si propone di dare voce agli invisibili, a persone che vivono situazioni di grave disagio di vita, per motivi diversi. Senza dimora, immigrati, persone con un carico forte di emarginazione ed esclusione sociale. Ne racconta i problemi e le...

La Rivoluzione

Oggi vorrei tentare di illustrare da un punto di vista storico e scientifico la vicenda di Meritocrazia Italia e quello che può significare non solo per il nostro Paese ma per tutta la politica e persino per la scienza che la studia, la scienza della politica, la politologia. Faccio una premessa e cerco di spiegare da cosa deriva il termine “politica”. Questa...

Oltre il rumore, la scelta

Ognuno di noi ha davanti a sé una pagina bianca ed è su quella pagina che scriviamo ogni giorno chi siamo e chi vogliamo diventare. Poi ci sono immagini che ti restano dentro e che ti aiutano a trovare le parole, come quella che apre il film “La ladra di libri”, in cui una bambina protegge le parole da un mondo...

Eguali nei diritti, e nelle responsabilità

Lo spunto per il messaggio di oggi mi viene da un’immagine, ripresa da un brillante storico del diritto, che sembra rappresentare in una maniera molto bella l’essenza della democrazia. Dalla metà del tredicesimo secolo, i banchi della Camera dei Comuni di Westminster non sono disposti a emicliclo, come accade di solito, ma in un sistema rettangolare, gli uni di fronte agli...

Il mondo senza abbrivio

Leggevo qualche giorno fa un articolo sulla Stampa nazionale. In incipit, in grassetto, importanti novità per i proprietari colpiti da occupazioni abusive. Inevitabile immaginare una buona novella sulla definitiva estirpazione di una piaga tanto diffusa quanto insopportabile – e altresì inspiegabile – di un ordinamento civile che resta immobile di fronte alla prepotente privazione di un diritto costituzionale limitabile solo a garanzia...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi