Discorsi del Presidente

LA CULTURA, SOLO LA CULTURA, SALVERÀ IL MONDO – 4 DICEMBRE 2022

Progresso culturale e grado di democraticità di un popolo sono aspetti profondamente collegati. In un’epoca nella quale la comunicazione era più difficile per l’assenza di supporto tecnologico e in cui controllare le masse non era così semplice come oggi, l’evoluzione delle Civiltà era affidata all’arte. Non serve ricordare il contributo dato da rinascimento, decadentismo, illuminismo alla nostra identità nazionale. Il dolce stil novo,...

L’ARTE DELLA COMUNICAZIONE – 27 NOVEMBRE 2022

Dalle origini della Civiltà il momento più importante della socialità è nella comunicazione. Fin da bambini si avverte il bisogno di condividere sensazioni ed emozioni e si inizia a comunicare con i gesti, con i pianti, con sguardi e sorrisi, fino a forme di espressione più sofisticate. Viceversa, l’incomunicabilità segna il fallimento delle relazioni umane. Per incomprensione finiscono lunghe e promettenti storie d’amore....

L’EQUITÀ SOCIALE PASSA DALLA RISCOPERTA DEI DOVERI – 20 NOVEMBRE 2022

Un progetto politico è credibile quando poggia su una solida base valoriale. Meritocrazia Italia punta alla miglior attuazione del disegno costituzionale, accorta opera di mediazione, che pone la Persona al centro di ogni riflessione e subordina la tutela degli interessi economici alla soddisfazione di bisogni di natura esistenziale. Il primo compito dello Stato è quello di rimuovere le differenze sociali, quelle che...

USCIRE DALLA MISCHIA, E COSTRUIRE IDEE – 13 NOVEMBRE 2022

Si può avere passione per tante cose, e in tanti ambiti diversi. Le ambizioni cambiano da persona a persona, secondo attitudini, sensibilità e aspirazioni. Acquistare una casa in cui abitare, raggiungere un traguardo lavorativo, trovare l’amore della vita, affermarsi in un certo gruppo sociale. Il sogno che viene coltivato meno è quello della realizzazione di progetti che vadano oltre la propria...

LA RIVOLTA AI DEBOLI, LA RIVOLUZIONE AI CORAGGIOSI – 6 NOVEMBRE 2022

Nonostante la scelta di non aderire a nessun partito e non rendere dichiarazione di voto nel corso dell’ultima campagna elettorale, Meritocrazia ha raggiunto risultati che in tanti davano per impossibili. Mostravano sfiducia soprattutto i più affezionati alla politica tradizionale, quanti meno credono nella possibilità di trovare un punto di riferimento in Movimenti culturali come il nostro. In questi anni non ci...

LA LIBERTÀ È SACRIFICIO, E RESPONSABILITÀ – 30 OTTOBRE 2022

Per Meritocrazia Italia, il Congresso nazionale rappresenta la tappa importante di un percorso fatto di impegno quotidiano e sacrificio. È il momento in cui ci si ferma a riflettere su quanto costruito nell’ultimo anno, si fa sintesi delle idee e si definiscono le linee programmatiche per il futuro prossimo. È il momento in cui si fa mostra di tutto la...

LA CULTURA DELLA PARTECIPAZIONE – 23 OTTOBRE 2022

«I deal with the State». Mi occupo della cosa pubblica. Partecipare alla vita politica vuol dire tante cose. È un diritto garantito dalle Costituzioni di tutto il mondo, che stabiliscono, tra l’altro, che ogni partito politico, ogni forma associativa, debba reggersi su basi di democraticità, e assicurare il libero accesso al confronto e alle decisioni. Nel tempo, però, si è smarrito il...

HOW TO PLAY THE GAME – 16 OTTOBRE 2022

L’avvocato può vincere una causa. Il giocatore fortunato un premio al superenalotto. Lo sportivo una competizione importante. Ma cos’è davvero la vittoria? Pierre de Coubertin diceva che «L’importante non è vincere, ma partecipare». Un monito a dare il meglio di sé, con la sola ambizione di saper dare il meglio di sé. Non è facile dismettere l’assillo del successo. Spesso sono i genitori...

PER UN GOVERNO SOLIDO, UNA POPOLAZIONE CONSAPEVOLE. E PARTECIPE – 9 OTTOBRE 2022

Le partite più importanti del momento si giocano lontano dal quotidiano dei cittadini, che si limitano a subire passivamente gli effetti ultimi di incontrollabili giochi di potere, per l’affermazione o la conservazione della posizione di supremazia di alcuni Stati. In tempo di massima fragilità, non basta un Governo in grado di interpretare i bisogni del Popolo. Servono anche credibilità e stabilità a...

VERITÀ, OPZIONE NECESSARIA – 2 OTTOBRE 2022

Mantenere la rotta non è semplice, perché difficile è conservare equilibrio emotivo e lucidità di prospettiva. Definire il proprio ruolo nel tessuto sociale e non perdere di vista il senso del proprio impegno e il valore del sacrificio costante, è indispensabile. Fare passi troppo lunghi o non puntare sulle proprie reali capacità compromette il buon esito di ogni progettualità condivisa. Accade spesso...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi