Pari opportunità e Famiglia

TURISMO SOSTENIBILE: MODELLI DI FATTIBILITÀ

L’Italia ha mostrato per lungo tempo difficoltà nello sviluppare politiche coerenti e durature sul turismo. Ma può ancora affermare e far riconoscere il valore del proprio patrimonio, se le politiche di sviluppo sostenibile rappresentassero una strategia condivisa e si puntasse sul diffondere, misurare e fare percepire benessere equo e sostenibile (BES); questo articolo spiega come fare. L’Italia, per trarre pieno beneficio...

LA DISABILITÀ NON È UN MONDO A PARTE MA È PARTE DEL MONDO

Inclusione vuol dire riconoscere i diritti umani, combattere ogni forma di discriminazione. La Scuola ha l’importante compito di educare gli studenti a considerare la diversità come una risorsa, un dono che rende unico ognuno di noi. La storia dell’inclusione nella Scuola e negli ordinamenti ha avuto un percorso lungo e articolato, ma l’Italia è stata tra i primi Paesi al mondo...

LE AZIONI POSITIVE IN ITALIA NEL SETTORE PRIVATO

La strategia sottesa alla disciplina delle azioni positive in Italia è rivolta ad eliminare le disparità di fatto di cui le donne sono oggetto nella vita lavorativa e favorire il loro inserimento nel mercato del lavoro realizzando l’uguaglianza sostanziale tra uomini e donne nel lavoro. Tali misure, mentre trovano una piena applicazione nel settore pubblico, tardano a trovare attuazione in...

Può esserci meritocrazia senza pari opportunità ?

Secondo il Meritometro, l’Italia è un Paese senza meritocrazia. Così la pagella elaborata per l’anno 2018. Il Meritometro, l’indicatore europeo che misura il livello di meritocrazia di un Paese, è elaborato dal Forum della Meritocrazia in collaborazione con l’Università cattolica di Milano. Si basa su 7 pilastri: libertà, pari opportunità, qualità del sistema educativo, attrattività per i talenti, regole, trasparenza...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi