I nostri comunicati

Curiosity

ORA IL SSN TORNI A OCCUPARSI DI PREVENZIONE – COMUNICATO 20.05.22

Lo stato di emergenza sembra essere cessato. L’esperienza, però, ha messo a dura prova il SSN. Negli ultimi due anni tutte le energie sono state rivolte (quasi esclusivamente) ad arginare gli effetti del Covid-19. Mesi di paralisi pressoché totale della diagnostica di primo e secondo livello, di ritardi nella esecuzione di interventi di routine, di riduzione drastica delle visite di controllo e...

L’APPROVAZIONE DELLA RIFORMA TRIBUTARIA SIA UN PUNTO DI PARTENZA E NON DI ARRIVO – COMUNICATO 18.05.22

Giunge finalmente all’approvazione il disegno di legge delega per la riforma della Giustizia tributaria. Tra i punti più apprezzabili della riforma, una chiara spinta verso la professionalizzazione dei giudici tributari, da reclutarsi a tempo pieno e per le vie concorsuali, e il rafforzamento dell’organo di autogoverno, con istituzione, presso il Consiglio di presidenza della Giustizia tributaria, di un Ufficio ispettivo per...

EQUO COMPENSO: UNA RIFORMA NECESSARIA PER LA DIGNITÀ DELLE PROFESSIONI – COMUNICATO 18.05.22

Si torna a discutere della proposta di legge sull’equo compenso delle prestazioni professionali, approvata dalla Camera lo scorso 13 ottobre e ora all’attenzione del Senato. Uno stallo ingiustificato a fronte dell’estrema importanza del provvedimento, che ha a che fare con la dignità del lavoro di migliaia di professionisti. Le nuove disposizioni dovrebbero riguardare, infatti, tutti i rapporti professionali aventi a oggetto prestazione...

BASTA RINVII. PER LA MANOVRA FISCALE, MISURE IMMEDIATE E DI CORAGGIO – COMUNICATO

Si attendeva il 19 aprile per l’avvio dell’iter parlamentare relativi alla delega fiscale, ma continuano i rinvii. Eppure un accordo sembra essere stato definito in ambito imposte dirette in materia Irpef con la riduzione degli scaglioni. Sulla flat tax pare confermata la soglia di 65.000 euro al 15% d’imposizione, con un regime agevolato di due anni per chi sfora tale soglia,...

PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE NON BASTANO FINANZIAMENTI A PIOGGIA – COMUNICATO 16.05.22

Il Ministero per lo Sviluppo economico stanzia ulteriori 200 milioni di euro al fine di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile e la diffusione dei valori dell’imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile. Il Fondo è volto, insomma, a sostenere imprese a prevalente partecipazione femminile e le lavoratrici autonome, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi