I nostri comunicati

Curiosity

Rilancio occupazionale dei portatori di diversa abilità. Le proposte di Meritocrazia Italia

Lo spaccato occupazionale delle persone con disAbilità porta l'Italia ben sotto la media europea. Su 100 persone portatrici di disAbilità, in grado di svolgere un lavoro, solo 36 sono occupate, mentre la media europea si attesta al 50%. Questo dato, già di suo preoccupante, lo è ancor di più se si analizza il gender gap, con una occupazione al femminile pari...

La disAbilità non sia una prigione: si lavori all’adeguatezza abitativa

Alle volte la disAbilità porta a una forte privazione della libertà personale. Accade di essere costretti a restare nella propria abitazione, senza poter uscire. E, peggio, accade che le abitazioni non siano davvero adeguate alle esigenze. Case troppo anguste nelle quali non si può deambulare in carrozzine, o piene di barriere architettoniche che non si possono modificare. Nella prospettiva di non lasciare...

Vetta di ascolti per ‘Direzione Europa’. Meritocrazia Italia promuove il confronto con i candidati alle europee

Altissimi ascolti per la prima diretta della nuova trasmissione ‘Direzione Europa’ di Meritocrazia Italia, trasmessa ieri in streaming sulle pagine social del Movimento. Manca pochissimo alle elezioni europee e i cittadini sono ancora troppo poco informati. I media preferiscono dirottare l’attenzione su nomi e polemiche. Nell’intento di favorire la partecipazione democratica e contribuire ad alimentare la discussione sui programmi e sulle idee,...

Per la vera equità sociale, si pensi anche all’inclusione occupazionale dei portatori di disAbilità

Una tra le questioni sulle quali questa Giornata impone di riflettere è quella dell’inclusione lavorativa delle persone con disAbilità. Le norme esistono, ma continuano a esistere anche moltissime criticità nella loro applicazione. Come spesso accade, diritti riconosciuti ma privi di effettività. La distribuzione di pari opportunità di accesso al lavoro per le persone con disAbilità, la promozione dell’inclusione e il contrasto di ogni...

Nuovo ‘decreto 1 maggio’: basta misure tampone. Sia l’occasione per una riforma di struttura

È oggi in discussione in Consiglio dei Ministri il nuovo ‘decreto 1 Maggio’, che dovrebbe prevedere, secondo le prime indiscrezioni, una serie di interventi a favore di imprese e lavoratori a basso reddito. Mentre dalla parte delle imprese sembra procedersi sulla strada di scivoli e agevolazioni per chi assume, l’intervento sui redditi bassi, fino a 28.000,00 euro, prevederebbe un aumento di...

Anche il Papa al G7 in Puglia: che si lavori tutti insieme per dare etica agli algoritmi

Per la prima volta un Pontefice parteciperà al vertice dei maggiori rappresentanti dei Governi del mondo. Lo farà per intervenire su un tema delicatissimo, gli sviluppi applicativi dell’IA in relazione all’urgenza di creare una cornice valoriale per l’applicazione delle nuove tecnologie. Alla questione saranno dedicati due importanti documenti, tra cui il Messaggio per la giornata delle Comunicazioni sociali. Si auspica che il...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi