I nostri comunicati

Curiosity

Trend positivo per il lavoro, ma non si perda la prospettiva

l numero degli occupati in Italia è in lenta ma costante crescita, con un tasso di disoccupazione sceso al 7,3% e un contazione delle persone in cerca di lavoro. Diminuiscono del 3,1% anche le persone in cerca di lavoro e gli inattivi. I dati, confortanti, riguardano tutte le fasce d’età, con maggiore favore per i contratti a tempo indeterminato. Anche le...

Meritocrazia Italia: a fine gennaio già raggiunta la soglia di 15.695 adesioni per il 2024

Grandissimo successo registra Meritocrazia Italia alla chiusura del primo step di iscrizioni associative per l’anno 2024. Ampiamente superate le adesioni dello scorso anno. Un successo che inorgoglisce, che conferma la correttezza di un percorso fatto di costruzione, umiltà e garbo. 15.695 cittadini hanno optato per la cittadinanza attiva, mostrandosi desiderosi di rompere gli schemi della sterile contestazione, della lamentela fine a...

Vertice Italia-Africa: si assecondi il dialogo, non le occasioni di divisione politica

Tra non poche polemiche, che sembrano catturare l’attenzione della stampa più della delicatezza del momento, si tiene in queste ore il vertice Italia-Africa. Palazzo Madama ospita 25 capi di Stato e di Governo africani. Un momento di dialogo che dovrebbe dare l’avvio ai lavori di attuazione del tanto discusso ‘piano Mattei’. Non è un’esigenza di oggi quella di favorire la cooperazione tra Paesi,...

‘Protesta dei trattori’: non si sottovalutino le necessità di un settore strategico

È ancora in corso la protesta degli agricoltori. Tutto è iniziato in Germania, dove pure si continua a manifestare contro Governo e Unione europea. Centinaia di trattori in strada contro la decisione di ridurre il sussidio per l’acquisto di gasolio, con penalizzazione economica per le aziende agricole di piccola e media grandezza. Alla ‘protesta dei trattori’ si sono uniti a seguire gli...

Per una maggiore semplificazione della p.a., maggiore informazione e allargamento della Piattaforma Nazionale Dati

Risale ormai a più di un anno fa la pubblicazione del portale di accesso della PDND (Piattaforma Nazionale dei Dati), introdotto con l’obiettivo di facilitare lo scambio di dati tra amministrazioni e consentire l’erogazione di servizi in maniera più rapida ed efficace. Il portale, progettato dal Dipartimento per la Trasformazione digitale, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale, rientra nel piano...

Molte le proposte MI accolte sulla giustizia tributaria, ma si rivedano divieto di produzione di nuovi documenti e oneri di spesa

Finalmente alcune delle riforme tanto attese stanno arrivando. Tra queste, quella relativa al contenzioso tributario. L’ultimo decreto, sicuramente a favore del contribuente e volto ad attuare il principio di collaborazione con l’a.f., dà maggiore forza agli istituti a finalità deflativa operanti nella fase antecedente la costituzione in giudizio. Avvia, inoltre, un potenzia-mento dell’informatizzazione, tramite la semplificazione e la completa digitalizzazione del processo,...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi