I nostri comunicati

Curiosity

Serve più informazione per la migliore programmazione turistica

Questo inizio 2023 segna per il turismo italiano un importante periodo di cambiamento per la ripresa degli arrivi degli stranieri e per la programmazione della politica in corso che definirà le strategie dal 2023 al 2027. I dati attuali dimostrano che i turisti stranieri hanno scelto l’Italia per le vacanze natalizie, e il segnale di ripartenza si sta regi-strando sempre più...

La verità sul caro carburanti: si valuti l’opportunità di un’accisa mobile e si lavori a meccanismi correttivi della speculazione globale

Il Governo sceglie di non prorogare ulteriormente la misura del taglio sulle accise sui carburanti, ripristinandone la quota nella sua interezza a far data dal primo gennaio. La politica delle imposte sui carburanti ha storia antica. Le accise offrono allo Stato due fondamentali vantaggi rispetto alle altre imposte: garantiscono un gettito immediato, sicuro e costante, e basta poco per ritoccare al...

Contro il ‘climate change’ basta proclami. Meritocrazia chiede serietà e responsabilità

Scioglimento dei ghiacci perenni, innalzamento del livello dei mari, aumento dei fenomeni meteorologici estremi, variazione della distribuzione delle precipitazioni piovose, aumento del rischio idrogeologico e di inondazioni, aumento della siccità e degli incendi, anomale ondate di calore, con conseguenti estinzione di specie, riduzione della qualità della produzione agricola, e devastante impatto sulla salute umana. Questo il disastroso scenario attuale. Il surriscaldamento globale...

Con la riforma dell’assistenza territoriale, si scongiuri il rischio di una ‘prossimità lontana’

È nei progetti fin dalla passata legislatura la definizione di una nuova architettura per l’assistenza territoriale, con la realizzazione di case della salute, ospedali di comunità e modalità erogative di servizi legate a strutture più o meno grandi da individuare e spesso costruire sul territorio. Poco, delle risorse del PNRR, sembra essere destinato al personale medico-sanitario. Per la verità, sono già tanti,...

Meritocrazia Italia è con il popolo iraniano. Contro la violenza. Per la libertà.

La rivolta in Iran, nella repressione e nonostante la repressione, va avanti ininterrottamente da quattro mesi. Una delle più grandi ondate di protesta nella storia del Paese. Una sollevazione senza precedenti in Iran e nel mondo. Uomini e donne di ogni età, classe sociale ed etnia si uniscono in una dimostrazione di rabbia e dissenso verso un regime integralista, che non...

Questione meridionale e produzione d’energia: Meritocrazia Italia chiede una seria strategia di sviluppo, infrastrutturazione e modernizzazione

Da uno studio condotto dal Dipartimento di chimica e tecnologie dell’Università della Calabria sulla base dei dati tecnici forniti dalla società che gestisce e manutiene la rete elettrica nazionale emerge una fotografia in chiaroscuro del rapporto tra nord e sud del Paese quanto a produzione e consumo di energia elettrica. Risulta che le Regioni del sud producono un grande quantità di...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi