I nostri comunicati

Curiosity

Sciopero dei balneari: MI avanza ancora proposte di intervento

Sembra non trovare epilogo l’odissea dei balneari italiani, che in questi giorni mettono in atto una protesta ‘gentile’ chiudendo gli ombrelloni delle spiagge per alcune ore. La scelta di sospendere le attività nella fascia oraria di minore affluenza fa sì che lo sciopero non procuri né disagi né perdite, ma vuol comunque essere un modo per esprimere il malcontento per la...

Per i grandi eventi estivi, MI aderisce all’iniziativa ‘Live for All’ La libertà è partecipazione

Meritocrazia Italia si unisce all’iniziativa ‘Live for All’ promossa su change.org per rendere gli eventi musicali, teatrali, sportivi e culturali dal vivo accessibili e inclusivi per tutti, senza discriminazioni di alcun genere. Meritocrazia si unisce alla causa con determinazione e con la volontà di contribuire attivamente alla sua diffusione e realizzazione pratica, per l’abbattimento di ogni muro e la creazione di...

Effetti decreto Caivano: ‘punire per educare’ è una logica perdente

Gli effetti del decreto Caivano si fanno sentire dirompenti. Il provvedimento nasceva su ragioni di urgenza nazionale, e un impatto sul fenomeno della criminalità giovanile, in effetti, lo ha avuto. La riforma ha portato a un aumento senza precedenti della popolazione carceraria minorile, quasi raddoppiata in pochi mesi, sollevando preoccupazioni sul rischio di creare emarginazione anziché reintegrazione. Il settimo rapporto sulla giustizia...

Emergenza ‘Pronto soccorso’ MI avanza alcune proposte per una programmazione attenta

È ormai cronico il sovraccarico dei pronto soccorso in tutto il Paese. Il sistema sanitario delle emergenze è sottoposto a una pressione crescente. Le lunghe attese che i cittadini sono costretti a sopportare per effettuare visite specialistiche aumentano gli accessi inappropriati, giustificati esclusivamente dalla necessità di accedere a prestazioni diagnostiche che, diversamente, verrebbero eseguite a distanza di diversi mesi, anche a pazienti...

ZES unica per il Mezzogiorno: MI apprezza l’iniziativa e propone correttivi

Dall’1 gennaio 2024 è istituita la ZES unica per il Mezzogiorno, che sostituisce le precedenti otto ZES in vigore. La finalità principale della misura è sostenere gli investimenti in beni strumentali e la nuova imprenditorialità nelle Regioni economicamente svantaggiate per il rilancio dell’economia del Mezzogiorno. Fra gli obiettivi c’è anche quello di intensificare gli interventi volti a favorire il superamento del...

Opzione Donna: MI chiede che siano riviste le attuali limitazioni all’accesso

Opzione Donna è una misura che permette alle lavoratrici italiane di accedere alla pensione anticipata con requisiti anagrafici e contributivi più favorevoli rispetto a quelli standard, ma che prevede, di contro, limitazioni divenute sempre più stringenti, tanto da rappresentare per molte donne veri e propri ostacoli all’accesso. Per il 2024, difatti, l'età pensionabile con Opzione Donna, che inizialmente non prevedeva distinzioni...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi