La curva delle idee

Per combattere la devianza giovanile non si intervenga con la scure della repressione

Annunciata è la presentazione di una proposta di legge con la quale si disporrebbe la revoca del reddito di cittadinanza alle famiglie di minori violenti, autori d’atti di bullismo o appartenenti a baby gang. Il fine, di puntare sulla deterrenza, è condivisibile. Lo strumento utilizzato del tutto inadeguato. Di là dall’erroneo postulato secondo il quale la devianza giovanile sarebbe connessa a condizioni...

Mini naja facoltativa: un’occasione per acquisire maggiore consapevolezza civica

Ritorna la proposta di ripristinare la naja, con modalità molto diverse dal vecchio servizio di leva. Si tratterebbe di una ‘mini naja’, della durata di poco più di un mese, da svolgere su base volontaria e incentivata da vantaggi in termini di crediti nello studio o nei concorsi per chi deciderà di seguire il percorso. Il progetto prevederebbe un addestramento volontario di...

Nuovi progetti e nuove idee all’esito della Direzione nazionale di Meritocrazia Italia

Si sono chiusi da poco i lavori della Direzione Nazionale di Meritocrazia Italia. Anche in questa seconda giornata, ad ampia partecipazione, sono state condivise idee e proposte sui temi delicati e attualissimi della formazione, della promozione del Merito, dei modelli attuativi del Pnrr, della Giustizia e della riforma della legge elettorale. Ai saluti istituzionali di Raffaele Tecce, componente del Comitato scientifico MI,...

Si conclude la prima giornata della DN di Meritocrazia Italia. Formazione, Merito, Pnrr, Giustizia, Riforma della Legge elettorale

Si conclude la prima giornata della Direzione Nazionale dell’Associazione Meritocrazia Italia. La dirigenza del Movimento si è riunita presso la sala congressi dell’Hotel de la Ville di Avellino per fare il punto sullo stato dei lavori e definire le linee programmatiche di attuazione della Mozione approvata all’esito del quarto Congresso nazionale. L’evento, trasmesso in streaming sui canali social, ha avuto largo seguito,...

Gestione dei rifiuti: Meritocrazia propone l’introduzione di una cauzione per l’acquisto di prodotti in vetro, alluminio, plastica, cartone e polistirolo

Attingendo dalle esperienze di Paesi virtuosi, Meritocrazia Italia propone l’adozione di un sistema nuovo per la gestione e il recupero dei contenitori in vetro, alluminio e plastica, e degli imballaggi di cartone e polistirolo. In Germania, Belgio, Olanda e molti altri Paesi del Nord Europa, è previsto il deposito di una cauzione di circa 25 centesimi al momento dell’acquisto di una...

Con la nuova stagione di riforme, la questione dell’equo compenso non resti nel dimenticatoio

Nei mesi scorsi si è persa l’occasione di risolvere la questione dell’equo compenso, con la mancata approvazione del disegno di legge (AS2419) appunto su «Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali». Oggi il problema sembra caduto nel dimenticatoio. Il provvedimento ha avuto un iter piuttosto travagliato: l’ultima versione del testo assorbiva ben 5 proposte di legge, delle quali 3 presentate...

SI alla riforma delle intercettazioni. La Giustizia abbia la meglio sul giustizialismo.

Quando si parla di intercettazione l’errore più grande che si commette è dividersi tra i pro e i contro la Magistratura, svilendo la vera essenza di una riforma necessaria. Dovrebbe aprirsi invece un “focus” diverso nel quale a essere tenuto in considerazione sia il bene più prezioso per ogni civiltà. La condanna in sentenza è l’unica formula di Giustizia possibile, quella...

La riforma del reddito di cittadinanza non sia ridotta a una semplice stretta. Occorrono anche interventi a margine e di sistema

Trovano ampio riscontro le proposte da tempo avanzate da Meritocrazia Italia sulla necessità di revisione dello strumento del reddito di cittadinanza. Il pericolo, però, è che la questione sia banalizzata e ridotta alla scelta tra operare oppure no una stretta. Un intervento di modifica adeguato deve presupporre uno studio accorto, a partire dall’analisi del dato reale, con precisa individuazione delle categorie in...

Formazione, Merito, PNRR, Giustizia e Legge elettorale i temi della imminente Direzione Nazionale Meritocrazia Italia

Meritocrazia Italia rinnova l’incontro con dirigenti e associati il prossimo venerdì e sabato, 16 e 17 Dicembre, presso la sala congressi del rinomato Hotel de la Ville di Avellino (BN). La convention dell’Associazione sarà occasione di confronto e dibattito su temi di fondamentale importanza per il nostro Paese, quali: Formazione, Merito, Pnrr, Giustizia, Riforma della Legge elettorale. La Direzione Nazionale avrà inizio...

Meritocrazia Italia sostiene con forza la scelta del Governo Meloni sull’individuazione di un Ministero del Merito

L’Italia è il Paese delle mille contraddizioni che di fatto, nel tempo, hanno anche condizionato i valori che esprime l’italianità. Alcune volte, però, la contraddizione stride con la logica, ad esempio, quando una serie di “personaggi pubblici” si dilungano in argomentazioni demolitorie del termine “merito”. Appare superfluo ricordare loro che se attaccano il merito provocano il dubbio, in chi li...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi