La curva delle idee

A UN ANNO DAL PRIMO LOCKDOWN – COMUNICATO 14.03.21

Un anno fa, proprio in questi giorni, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiarava l'epidemia di Covid-19 pandemia globale. Cosa è stato fatto; cosa, strategicamente, poteva essere fatto diversamente e come dovrà o potrà essere affrontato il prossimo futuro sono gli interrogativi su cui si sono confrontati sul palco offerto da Meritocrazia Italia, il Sen. Prof.  Lucio Romano (presidente della Comunità Solidale...

PRESENTEREMO ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI ROMA PER VALUTARE IPOTESI DI RESPONSABILITÀ SULLA MANCATA SICUREZZA DEI VACCINI

Siamo stanchi di vivere una continua guerra tra Popoli, o tra presunte potenze mondiali. Siamo stanchi, dopo l’annientamento della qualità di vita e la distruzione dell’habitat umano a causa dell’indecorosa corsa all’accaparramento delle risorse energetiche disponibili, di subire anche gli effetti di una nuova ‘guerra’ per la leadership dei vaccini. Ma l’uomo ha davvero perso la bussola per inseguire potere e denaro? La...

MERITOCRAZIA CHIEDE A DRAGHI MISURE CHIARE A VANTAGGIO DELLE DONNE – COMUNICATO 08.03.21

8 marzo. Giornata internazionale dei diritti della donna. Pure oggetto di frequenti banalizzazioni, la ricorrenza è occasione di memoria del sacrificio di conquiste sociali, economiche e politiche di secoli, ma anche momento di riflessione sull’attuale piaga sociale dell’iniqua distribuzione delle opportunità. Oggi la celebrazione del valore femminile deve ancora attendere e lasciare il posto all’impegno per la conquista di una parità di...

L’EUROPA È DAVVERO INTERESSATA AD UN PIANO VACCINALE RAPIDO E PROGRAMMATICO? – COMUNICATO 02.03.21

Quante falle ha mostrato l’Europa dall’inizio della pandemia? Dall’isolamento dell’Italia, nel primo periodo, ai mancati interventi finanziari coordinati, fino ad oggi, quando le compagnie farmaceutiche hanno optato per cedere ad altri Paesi notevoli quantità di vaccini disattendo i contratti siglati con la UE. Di tutto ciò non si parla! Si continua a far soffrire le persone senza una seria programmazione. Ciò conduce solo...

STRALCIO DELLE CARTELLE ESATTORIALI, UN ATTO NECESSARIO – COMUNICATO 27 FEBBRAIO 2021

Scadranno domani i termini di sospensione per le cartelle esattoriali. Come noto, il termine era già stato prorogato diverse volte e un ulteriore slittamento sembra essere stato rinviato per via della sopravvenuta crisi di Governo. Così, da lunedì, in vista di nuove restrizioni all’esercizio delle attività, più di 50 milioni di cartelle di pagamento potranno comunque essere notificate. Alcuni pagamenti sono già stati...

IL GOVERNO DRAGHI PUNTI SU UN IMMEDIATO PIANO VACCINALE E NON SULLA SOLA CHIUSURA DELLE ATTIVITÀ – COMUNICATO 24.02.21

A un anno esatto dal primo caso accertato di Covid-19 in Italia, l’emergenza non può dirsi ancora superata e il quadro sanitario resta poco confortante. Il quadro pandemico è allarmante bisognerebbe puntare sin da subito su vaccini ed organizzazione capillare delle strutture sanitarie. Chiudere attività recettive e palestre non da il senso compiuto alla lotta contro il virus. Il popolo ha...

REVENGE PORN: UNA SFIDA DA VINCERE – COMUNICATO 22.02.21

L’abuso sessuale basato sulle immagini è l’ultimo crescente allarme di violenza indotta dalla tecnologia. Il c.d. revenge porn ne rappresenta la forma più vile: alla diffusione di immagini sessualmente esplicite senza il consenso della persona ritratta si accompagnano il movente della vendetta e l’intento di arrecare un danno, infliggere una punizione o esercitare controllo e potere sulla vittima. Stante l’alto potenziale lesivo...

“CULTURA, FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO IN STILE ‘NEET'” – COMUNICATO 19.02.21

Si è concluso ieri il ciclo di incontri settimanali organizzati da Meritocrazia Italia per tutto il mese di febbraio, sul tema dei Neet. Argomento delicato ed al contempo allarmante per la diffusione del fenomeno nel nostro Paese, che vanta il primato europeo. Le soluzioni al problema e le sue ripercussioni sociali sono state trattate nella tavola rotonda da esperti e tecnici, che...

CON LA FINE DEL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI, SERVONO MISURE PIÙ DECISE PER LA STABILITÀ – COMUNICATO 19.02.21

Imminente è la fine del blocco dei licenziamenti e crescono le preoccupazioni dei lavoratori e del mondo del lavoro più in generale. Mai come ora avanza inesorabile lo spettro del reale rischio di un'emorragia di perdita di posti di lavoro ed, inevitabilmente, sale anche la tensione, politica e sociale, in merito alla misure concrete da adottare. Dal 23 febbraio dello scorso anno...

SUPERBONUS: LA RIPRESA ECONOMICA SIA UN IMPEGNO DEL NUOVO GOVERNO – COMUNICATO 17.02.21

Nel particolare momento storico, a emergenza ancora in corso sul piano sanitario, economico, sociale e politico, la previsione dei c.dd. superbonus al 110%, d’aiuto a condomini e proprietari per lo svolgimento di lavori di ristrutturazione per la riqualificazione energetica d’immobili e il contenimento del pericolo sismico, è subito parsa nuova fonte d’ossigeno, un’opportunità in un quadro di drammatica difficoltà diffusa. Almeno...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi