Le Interaudite

Curiosity

L’UNIVERSO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

Intermittenza, ma non precariato «La bellezza salverà il mondo», diceva Dostoevskij. Ma il mondo salverà la bellezza? Per salvare la bellezza, il mondo dovrebbe saper accettare la sfida di preservare e difendere il proprio patrimonio culturale, senza compromessi. L’Italia possiede il patrimonio culturale più ampio a livello globale, e tra i più originali e variegati. Riflette la Cultura nazionale, il percorso storico e il...

UNA POLITICA GIOVANE PER I GIOVANI

Formazione, informazione e confronto Negli ultimi anni i temi della partecipazione e della rappresentanza giovanile hanno trovato ampio spazio sia nel dibattito sulle politiche giovanili, sia, più in generale, nell’ambito della riflessione sul ruolo dei giovani all’interno delle società contemporanee. Un importante stimolo è giunto dalla ‘Carta Europea di partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale’, redatta in una prima versione...

AFFIDO FAMILIARE

Nuove proposte L’istituto dell’affido familiare è sempre più interessato da fatti di cronaca: dai dati allarmanti sulla percentuale di minori ‘riportati indietro’ dalle famiglie affidatarie, ai problemi legati alla gestione dei servizi residenziali di accoglienza, alle modalità nelle quali operano i professionisti del settore. Si tratta, è noto, di un sistema temporaneo di sostegno a favore di minori che provengono da famiglie...

URGE UN NUOVO REGOLAMENTO DI ESECUZIONE DELL’ORDINAMENTO PENITENZIARIO – COMUNICATO 04.04.22

La cronaca recente riporta l’attenzione sul problema, non certo nuovo, del sovraffollamento carcerario. Il tasso ufficiale è del 107,4%. In ben sedici istituti supera il 150%. Peggiorano le condizioni dei detenuti pressoché ovunque e aumentano i casi di suicidio. Siamo a 51 da inizio anno. In questo quadro, desta preoccupazione soprattutto la questione delle madri detenute: a oggi risultano in carcere...

ARTE DELLA CULTURA E CULTURA DELL’ARTE

La vera ricchezza Arte della Cultura e Cultura dell’Arte. Sembra quasi un gioco di parole, una di quelle filastrocche che si recitavano da bambini, ma, in realtà, queste parole ricordano il senso profondo di un legame che non deve mai essere dimenticato: non può esistere Arte senza Cultura e non può esistere Cultura senza amore per l’Arte. Il termine ‘Cultura’ deriva dal verbo...

LUDOPATIA

Fenomeno in espansione Il disturbo da gioco d’azzardo (DGA) è una patologia che produce effetti invalidanti sia sul piano relazionale sia sulla salute. È caratterizzato da un comportamento compulsivo e può sfociare, in soggetti più fragili, in una vera e propria dipendenza comportamentale, con gravi disagi per la persona e la sua famiglia; in questo caso, si parla di gioco d’azzardo patologico...

IL NOSTRO MODO DI INVERTIRE LA ROTTA – 3 APRILE 2022

Nelle giornate di venerdì e sabato 25 e 26 marzo, si è svolta a Roma la Direzione nazionale di Meritocrazia Italia. Un momento importante di condivisione. Tantissimi sono stati i problemi discussi, dalla transizione ecologica, alla riforma del catasto, a quella della legge elettorale, e grande l’entusiasmo registrato. Alla base del confronto, la proposizione di un nuovo modo di fare politica. Nella parte...

CRISI ENERGETICA: MAGGIORE DETERMINAZIONE E DECISIONI BASATE SU DATI REALI – COMUNICATO 01.04.22

Paghiamo oggi per la mancata lungimiranza di ieri e gli eventi bellici svelano tutte le fragilità delle politiche interne di approvvigionamento energetico. Da un lato, le spinte ambientaliste a puntare al rinnovabile. Dall’altra, il cronico ritardo con il quale si approccia la possibilità di fare il punto sullo stato dei giacimenti di gas disponibili sul territorio, che potrebbero garantire quanto meno una...

‘FUGA DEI CERVELLI’

La Ricerca sia un investimento, non una ‘voce di spesa’ La centralità della ricerca scientifica per il vero progresso è troppo spesso sottovalutata nella composizione dell’agenda politica. Per fortuna sono ancora tante le realtà che sopravvivono, ma piuttosto grazie alla competenza e alla determinazione dei singoli. Eppure tale settore potrebbe davvero dare slancio e restituire speranza al Paese, garantendo occupazione di qualità...

PNRR E SPORT

Per un ritorno al benessere Dopo le difficoltà dell’ultimo periodo, si avverte forte il desiderio di ripartenza e uno slancio volto al miglior benessere collettivo. In particolare, si punta allo Sport come facilitatore di inclusione sociale e determinante di uno stile di vita salutare e ricreativo. I recenti successi olimpici e paralimpici hanno fatto sognare il Paese e hanno consentito di scoprire...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi