La curva delle idee

LA CHIUSURA PROGRAMMATA DELLE SCUOLE E’ UN’OPZIONE DA NON SOTTOVALUTARE – COMUNICATO 12.10.20

Le informazioni diramate dalla stampa, non sempre convergenti, disorientano i cittadini e lasciano presagire nuove restrizioni. Ciò di cui si ha inequivoca certezza è il disagio, variamente affrontato, causato dall’impreparazione con la quale è stata disposta la riapertura delle Scuole. Ridotta sorveglianza all’esterno e all’interno degli edifici scolastici, carenze infrastrutturali, mancanza di dispositivi medici di sicurezza e inevitabile affollamento dei mezzi...

PER IL COVID 19 SI CHIEDE MAGGIORE RESPONSABILITÀ ALLO STATO E NON SOLO AI CITTADINI – COMUNICATO 09.10.20

Il rischio di una seconda ondata di contagi anche in Italia, che tante preoccupazioni ha destato nei mesi scorsi, sta prendendo concretezza. Il Paese non può permettersi le conseguenze di un nuovo lockdown generalizzato. Gli effetti (non soltanto) economici del blocco delle attività produttive e della circolazione d’inizio anno ancora si avvertono e un reale piano di ripresa tarda ad arrivare. Serve...

CRISI BCC INCIDE SUL TESSUTO ECONOMICO-SOCIALE DEL NOSTRO PAESE – COMUNICATO 09.10.20

La l. n. 49 del 2016 era già intervenuta in maniera particolarmente invasiva sull’assetto organizzativo del Credito Cooperativo italiano, sistema che, anche a seguito delle modifiche introdotte dalla L. 180/2018 (entrata in vigore a inizio 2019) appare oggi fortemente a rischio. Gli effetti della riforma sembrano, infatti, non rendere giustizia alle intenzioni di efficientamento del settore, anche perché, nei fatti, i...

NUOVO D.L. SU SICUREZZA E IMMIGRAZIONE, PROGRAMMAZIONE NECESSARIA – COMUNICATO 08.10.20

Il 5 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato le disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, anche a parziale modifica della disciplina previgente sui requisiti per il rilascio del permesso di soggiorno e sui limiti all’ingresso e transito di unità navali. Tra le tante novità niente più multe milionarie alle Ong, ampliato il sistema di accoglienza con l’introduzione...

NO AD IPOTESI DI CHIUSURA DELLE ATTIVITÀ – COMUNICATO 05.10.20

La preoccupante situazione sanitaria, in progressivo peggioramento, sollecita nuovi interventi restrittivi. Già annunciate la proroga dello stato di emergenza e l’adozione di altre misure di contenimento della diffusione del virus. Si avverte il senso civico, implementato da ciò che l’Italia ha vissuto nel periodo del lockdown, di suggerire alcuni passaggi importanti che Meritocrazia Italia, attraverso la propria ramificazione territoriale, ha assunto...

L’ADOZIONE DI MISURE DI SUPPORTO AL PERSONALE SANITARIO NON ATTENDA UNA SECONDA ONDATA DI CONTAGI – COMUNICATO 03.10.20

Lo scorso marzo, il Paese è stato chiamato a confrontarsi, d’improvviso, con un’emergenza sanitaria senza precedenti di memoria, di proporzioni tali da rendere inutili ordinarie misure di intervento. Il peso devastante della prima ondata di contagi si è abbattuta con violenza sui presidi ospedalieri, già fragili per via della inadeguata politica sanitaria degli ultimi venti anni. È ai fatti la tenacia con...

CASSA INTEGRAZIONE: BISOGNA CAMBIARE ROTTA – COMUNICATO 30.09.20

Stando alle ultime comunicazioni ufficiali, sono circa mezzo milione i lavoratori ancora in attesa degli arretrati della cassa integrazione e ben trentamila quelli che ancora non hanno preso nemmeno un euro, pur avendone pieno diritto. Il decreto Cura Italia, all'inizio dell'emergenza Covid, ha infatti previsto la possibilità di fare ricorso a questo strumento disponendo una “causale straordinaria e generalizzata” per far...

DIGITALIZZAZIONE OBIETTIVO PRIMARIO PER IL RECOVERY FUND – COMUNICATO 25.09.20

È ormai in stato avanzato lo studio delle strategie d’allocazione delle risorse relative al c.d. Recovery Fund, nella prospettiva della miglior ripresa del Paese a seguito del periodo di crisi (anche) emergenziale. Tra gli obiettivi a maggiore attenzione, insieme a miglioramento infrastrutturale, implementazione dei sistemi formativo e sanitario e potenziamento della ricerca, sono, non a caso, digitalizzazione e innovazione. Le difficoltà occorse...

CON IL ‘SI’ VINCA IL CITTADINO E NON IL PARTITO – COMUNICATO 21.09.20

Gli esiti del referendum costituzionale sul ‘taglio dei parlamentari’ hanno confermato le previsioni degli ultimi giorni, pilotate anche da un’informazione giornalistica monodirezionale e non sempre ispirata a completezza e trasparenza. Con la vittoria del ‘SI’, i seggi elettivi si riducono a 200 per il Senato e 400 per la Camera dei Deputati. I timori dovuti ai possibili contagi da Covid-19, che negli...

IMMIGRAZIONE: BASTA INDECISIONI IDEOLOGICHE – COMUNICATO 18.09.2020

E’ di ieri la dichiarazione in Parlamento Europeo di Ursula Von der Leyen, la quale annuncia che il regolamento di Dublino, la norma che lascia la responsabilità dei migranti al Paese di primo ingresso, sarà cancellato. Sembra un primo passo importante nella esigenza improcrastinabile di bilanciare solidarietà e responsabilità, unica via possibile per gestire un problema che mette a dura prova...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi