Meritocrazia Italia

LA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Dallo studio alle proposte, per l'inclusione Il 2 aprile 2021 si celebra la quattordicesima Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Quattordici anni di riflessione per assumere contezza di un fenomeno diffuso, ma al quale in Italia non è stato dedicato lo spazio di accurate analisi statistiche. Tutto ciò che si sa proviene principalmente da studi americani, che riferiscono di un’incidenza, prevalentemente maschile, che oscilla...

QUATTORDICESIMA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO – COMUNICATO 02.04.21

Quest’anno l’ONU dedica la giornata al tema dell’inclusione sul lavoro perché, come afferma António Guterres, Segretario Generale Nazioni Unite, “Le persone con autismo hanno diritto all’autodeterminazione, indipendenza e autonomia, così come il diritto all’istruzione e al lavoro su base di parità con gli altri”. Contrariamente a quanto ritenuto fino a pochi anni fa, oggi è pacifico che l’autismo non sia una...

UNBREAKABLES – EPISODIO 3

GEORGE BEST, L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE Le parole migliori per descrivere il gioiello di Belfast sono inconsapevolmente opera della penna di un altro genio visionario, anche lui ribelle e anticonformista per eccellenza, che risponde al nome di Fabrizio De André, quando narra del Suonatore Jones, descrivendolo come “lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero,...

DAR VALORE AI TIROCINI FORMATIVI

Crescita e opportunità Il 10 marzo scorso è stato firmato dal Presidente del Consiglio, dal Ministro per la p.a. e dai segretari generali dei sindacati CGIL, CISL, UIL il “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale”, per potenziare la pubblica amministrazione in considerazione dell’opportunità offerta dal PNRR. L’impegno del nuovo Governo è di promuovere un cambiamento non solo...

LAVORO FEMMINILE

Un'inversione di rotta culturale L’importanza del ruolo della donna nel mondo del lavoro sembra un fatto ormai pacificamente riconosciuto. Numerosi sono gli studi che dimostrano che il contributo femminile, sia in ambito lavorativo, sia in ambito economico, finanziario e sociale, abbia un impatto significativo sullo sviluppo e sulla crescita del Paese. In Italia l’impianto normativo esistente sembra garantire una sostanziale parità giuridica per...

PNRR NON RESTI SEGRETO MA VENGA CONCERTATO – COMUNICATO 30.03.21

Il PNRR è una occasione da non perdere per dotare il nostro Paese di una diversa e più efficace organizzazione. L'Italia ha maturato un debito sempre più crescente ponendolo sulle spalle delle future generazioni e lo ha fatto addossandosi la responsabilità di saper ripartire, “ridisegnando” uno Stato all’avanguardia che sappia coniugare l’ambiente al progresso. I progetti e le riforme finanziati attraverso i...

MERITOCRAZIA ITALIA CHIEDE DI RIAPRIRE PALESTRE E RISTORANTI COME ATTO DI COERENZA E SERIETÀ – COMUNICATO 29.03.21

Scelte di prudenza hanno portato alla chiusura indiscriminata delle attività commerciali, con poche eccezioni, per tutto il periodo delle festività pasquali. Eppure, nel primo fine settimana di Primavera, molti parchi cittadini sono rimasti aperti e in tantissimi, complice il bel tempo, hanno affollato anche lungomare, spiagge e centri storici. È evidente che, in molte aree, il piano di controllo anti-assembramenti non...

MARCHE, UNA STORIA AL FEMMINILE

Le Marche sono terra d'origine di grandi donne che hanno scandito il tempo di una storia autentica, singolare, in controtendenza rispetto a schemi e tradizioni confezionate dagli uomini per gli uomini. Donne forti e talentuose, eroine, letterate, poetesse, pittrici, attrici, cantanti, archeologhe e sportive. Tra tante, Stamyra, eroina anconetana, si colloca tra storia e leggenda. Fu protagonista dell'assedio alla città del...

MERITOCRAZIA ITALIA SOLO DALLA PARTE DEL CITTADINO – COMUNICATO 28.03.21

Un'aggregazione di persone competenti ciascuna nel proprio settore e di buona volontà, consapevoli delle difficoltà vissute quotidianamente e pronte a fornire soluzioni concrete e sostenibili, in assoluta indipendenza ed autonomia. Con il solo obiettivo di un percorso entusiasmante, per quanto irto, per riaccendere la speranza di un presente e di un futuro migliori e fare della cittadinanza attiva strumento di...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi