I nostri comunicati

Curiosity

La Cassazione equipara le unioni civili al matrimonio anche in caso di scioglimento: Meritocrazia Italia plaude e chiede un passo in più

Con l’ordinanza n. 25495/2025 la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha enunciato un principio destinato a incidere e mutare la regolamentazione dei rapporti tra ex conviventi, nelle unioni civili, riconoscendo il diritto all’assegno di mantenimento in caso di scioglimento del rapporto, con criteri analoghi a quelli previsti per i coniugi. Una pronuncia storica. Per le unioni civili, tra persone dello...

Meritocrazia Italia: Legge di Bilancio 2026, servono trasparenza e scelte che valorizzino chi merita partendo dalla disciplina per la regolamentazione dei Social e della IA

Giungono le prime anticipazioni sulla Legge di Bilancio 2026. È fondamentale capire quali effetti concreti potrebbero avere su imprese, professionisti e cittadini, in un contesto in cui le risorse sono limitate e le nuove regole europee comprimono ulteriormente i margini di manovra. Sempre, ma soprattutto in questo scenario, le decisioni politiche devono essere guidate da criteri chiari di equità, responsabilità e...

Contro l’influenza stagionale, Meritocrazia Italia a favore della campagna vaccinale

Con l’inizio della stagione autunnale si apre anche il periodo in cui il virus influenzale tende a diffondersi con maggiore facilità. L’influenza stagionale non è una malattia banale: è una patologia virale acuta che colpisce l’apparato respiratorio e può presentarsi con febbre elevata, dolori muscolari, tosse secca, malessere generale e, nei casi più gravi, complicanze respiratorie e cardiovascolari. Ogni anno, a...

In occasione del VII Congresso nazionale di Meritocrazia Italia la presentazione del libro ‘Il Merito della Democrazia’ del Presidente nazionale Walter Mauriello

Il VII Congresso nazionale di Meritocrazia Italia è ormai alle porte. Il 23, 24 e 25 ottobre il Teatro Rossini, a Roma, ospiterà un evento che segnerà una svolta per la crescita del Movimento. L’altissima partecipazione annunciata e la pronta adesione da parte di rappresentati di partiti, Istituzioni, organizzazioni rappresentative, di professionisti e comuni cittadini lasciano prevedere un confronto di altissimo...

MI chiede al Ministro Valditara di lavorare per il superamento dei divari territoriali tra nord e sud

In Italia il comparto della scuola richiama da sempre l’attenzione sul divario regionale tra nord e sud, annoso e generalizzato. Secondo i dati Istat, gli strumenti impiegati per l’istruzione sono deludenti. Tutto ciò a discapito proprio di una corretta funzionalità del sistema scolastico, distante dai livelli che gli si richiederebbe per adeguarsi all’evoluzione in UE. Un primo dato allarmante è stato sottolineato dal...

MERITOCRAZIA ITALIA: LA GUERRA E’ FINITA, ORA DIFENDIAMO TUTTI INSIEME LA PACE

Oggi è un giorno storico, un giorno che il mondo aspettava da tempo. La guerra a Gaza è finita: Israele e Hamas hanno deciso di firmare il piano di pace proposto dal Presidente Trump. L’accordo arriva proprio a due anni di distanza dalla risposta militare di Israele all'attacco del 7 ottobre 2023. Se pur si apre la strada alla sola 'prima fase' del...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi