I nostri comunicati

Curiosity

L’OBBLIGO DELLO SCONTRINO ELETTRONICO – COMUNICATO 18.01.2020

Dal primo gennaio 2020 i commercianti al dettaglio e tutti coloro che, offrendo servizi ai consumatori finali (ad es. albergatori, ristoratori, artigiani, etc.), erano tenuti al rilascio di una ricevuta fiscale son obbligati al rispetto della nuova normativa sui corrispettivi telematici. La norma prevede che scontrini e ricevute verranno sostituiti da un documento commerciale, che potrà essere emesso esclusivamente utilizzando un...

CRISI USA/IRAN – COMUNICATO 10.01.2020

Ci sono momenti in cui la vita umana sembra passare in secondo piano rispetto agli interessi economici e politici delle Nazioni. Questo sembra essere accaduto con l’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani. Guardando al fenomeno, stupisce e confonde la reazione dell’Iran, che, pur desideroso di cambiamento, oggi compiange chi, quel cambiamento, lo ha sempre osteggiato. Probabilmente, in un contesto dagli equilibri già delicati,...

LE STRAGI DEL SABATO SERA – COMUNICATO 09.01.2020

Il triste fenomeno delle ‘stragi del Sabato sera’ è da sempre considerato espressione di disagio giovanile e desiderio di trasgressione. Le iniziative assunte nell’ultimo triennio, tra sollecitazioni da parte degli organi europei e riforme normative domestiche, sembravano averne ridimensionato la portata. E invece oggi il problema si ripropone e il numero di incidenti registrati, specie nelle c.dd. ‘ore maledette’, dalle 22.00...

IL NATALE ORTODOSSO – COMUNICATO 07.01.20

Il 7 gennaio di ogni anno le Chiese orientali cattoliche e le Chiese ortodosse festeggiano il Santo Natale. La differenza nella data si spiega storicamente: nel 1582 Papa Gregorio XIII decise di modificare il vecchio calendario introdotto da Giulio Cesare e i giorni tra il 5 ed il 14 ottobre furono cancellati. Il 25 dicembre, per coloro che seguono ancora il...

LA LEGGE ‘SPAZZACORROTTI’ – COMUNICATO 31.12.19

Il testo della Legge anticorruzione n. 3 del 9 gennaio 2019 (c.d. ‘Spazzacorrotti’), finalizzata a contrastare i delitti contro la pubblica amministrazione, ricalca l’utilizzo di forme di contrasto e di prevenzione-rieducazione sin ora concepite e riservate quasi esclusivamente ai più gravi reati di criminalità organizzata. La politica del Governo, tesa a scongiurare presunte esigenze di allarme sociale innescate della criminalità, indirizza...

NUOVI INTERVENTI SULLA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA CANAPA – COMUNICATO 19.1219

Questa la reazione di Meritocrazia Italia all'indomani della bagarre venutasi a creare in Parlamento nel corso della seduta del 16 dicembre 2019, all'esito della dichiarazione di inammissibilità, pronunciata dalla Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, sull’emendamento alla manovra 2020 del Movimento Cinque Stelle relativo alla commercializzazione della cannabis light. Tra accuse di inaccettabile “strappo istituzionale” fondato su valutazioni squisitamente politiche e pressioni...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi