I nostri comunicati

Curiosity

INVALIDI E DISABILI: NON ASSISTENZA, MA SUPPORTO NELLA COSTRUZIONE DI PROGETTI DI VITA – COMUNICATO 31.05.22

Passato il peggio, superata la straordinarietà dell’emergenza sanitaria, che ha stravolto il piano delle priorità e direzionato l’azione politica negli ultimi due anni, si torni a preoccuparsi dei problemi che affliggono da sempre la quotidianità di tutti. Il quadro economico e sociale è desolante. I vertiginosi rincari delle materie prime, dei beni di consumo, compresi quelli di primaria importanza, e del...

OLTRE AL ‘BONUS PSICOLOGO’, SI ISTITUISCA UN ‘OSSERVATORIO NAZIONALE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE SOCIALE’ – COMUNICATO 30.05.22

Al fine di contribuire a contenere il disagio procurato dalla recente emergenza pandemica, 10 milioni di euro saranno destinati a finanziare il nuovo ‘bonus psicologo’, che consentirà di accedere a un sostegno per la cura della mente, adeguato in base all’Isee (non oltre 50.000 euro), fino a un massimo di 600,00 euro/anno a persona, e spendibili entro 180 giorni dall’assegnazione...

MERITOCRAZIA ITALIA: SI ALLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI – COMUNICATO 28.05.22

È ormai imminente il referendum sulla revisione della giustizia. Ancora in corso la discussione in Senato sulla riforma del CSM e dell’ordinamento giudiziario, slittata al 14 giugno. Meritocrazia Italia ha già avanzato le proprie proposte di modifica normativa e ha condiviso la propria posizione anche in relazione ai quesiti referendari. Tra le altre questioni, i cittadini saranno chiamati a esprimersi in particolare...

SICUREZZA ALIMENTARE: LA SALUTE PUBBLICA NON SIA MESSA DI NUOVO A REPENTAGLIO DA POLITICHE NON LUNGIMIRANTI – COMUNICATO 27.05.22

Preoccupa l’altissimo livello di utilizzo di pesticidi e sostanze tossiche per Uomo, animali e ambiente, scientificamente alla base di malattie incurabili, deformità alla nascita e anomalie cardiache. Ogni anno sessanta milioni di persone si ammalano a livello mondiale a causa di cibi non idonei agli standard qualitativi. E l’Italia è ufficialmente al quarto posto tra i Paesi dell’Unione europea per grado...

SI DIA LAVORO, NON ASSISTENZA. NO AL REDDITO DI CITTADINANZA COSI’ COM’È OGGI – COMUNICATO 25.05.22

Dopo anni dall’attivazione dello strumento, il reddito di cittadinanza è ancora al centro delle discussioni. La misura, infatti, per come immaginata e, di più, per come attuata, non convince. Nelle attese iniziali, avrebbe dovuto essere un importante mezzo di contrasto al fenomeno della povertà e dell’emarginazione sociale. Eppure, oggi si assiste ancora allo scenario desolante di povertà dilagante, di alto livello di...

OBBLIGO DI MASCHERINA DURANTE GLI ESAMI DI STATO: ENNESIMO MESSAGGIO DI INCOERENZA – COMUNICATO 23.05.22

Il peggio sembra passato e la pressione delle misure restrittive si allenta. Dallo scorso 1 maggio è venuta meno la maggior parte delle previsioni imposte dall’emergenza sanitaria. Ma per la scuola quasi nulla è cambiato. Quasi fosse, irrimediabilmente, l’unico luogo di contagio. L’obbligo di utilizzo della mascherina tra i banchi di scuola resta fino alla fine dell’anno scolastico. Conservare prudenza è ragionevole, ma, nel...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi