I nostri comunicati

Curiosity

Emergenza migranti: MI plaude alla strategia cooperativa del Governo Meloni

Riportare tutti i Paesi coinvolti al dialogo sul delicatissimo tema dei flussi migratori è da sempre la richiesta di Meritocrazia Italia. L’auspicio è sempre stato quello di non mirare ad accordi meramente economici, per puntare piuttosto a strategie volte a favorire lo sviluppo economico e sociale dei Paesi in difficoltà e il riavvicinamento tra i Popoli. Lavorare alla stabilità interna di...

Meritocrazia Italia: sì al superamento dell’IRAP

Il 12 luglio la Camera ha dato il benestare, in prima lettura, al disegno di legge delega, con 182 voti favorevoli, 97 contrari e 6 astenuti; e sono proseguiti per tutta la giornata i tavoli tecnici di lavoro in vista dei decreti attuativi che dovrebbero essere completi per inizio di autunno. Il sistema IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) merita una...

Prezzi alle stelle per lettini e ombrelloni: si tutelino i consumatori, ma si accelerino anche le operazioni di mappatura del demanio marittimo

È arrivata l’estate, gli italiani organizzano le vacanze e inquietano le previsioni sul ‘caro prezzi’ degli stabilimenti balneari. Già lo scorso anno il costo di ombrellone e lettini raggiungeva livelli irragionevoli, sia pure con variazioni da Regione a Regione, da stabilimento a stabilimento. Una delle principali cause del problema sono gli aumenti dei costi di gestione degli stabilimenti. Gas, luce, tutte le...

Emergenza Taxi: urgono una cabina di monitoraggio permanente e nuove regole delle piattaforme

Fortemente avvertito il disagio per la mancanza di taxi in tutte le grandi città, da Roma a Milano, Firenze, Napoli e Palermo. Con l’avvio della stagione turistica il problema ha assunto dimensioni di cronicità, anche perché non compensato dal buon funzionamento di servizi di trasporto pubblico alternativo. Lunghissime code alla stazione taxi. Attese interminabili per le chiamate a radiotaxi. Eppure il trasporto urbano...

Concorso in magistratura: 10 anni di professione legale come requisito di accesso

Si torna a discutere dei concorsi in magistratura. Tanti sono i giovani pronti ad affrontare la sfida, desiderosi di realizzare le proprie ambizioni professionali. Le modalità di selezione, però, non possono non risentire delle esigenze di rigore imposte dalla delicatezza dell’impegno, che ha a che fare con la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini. Che le nomine dei magistrati debbano avvenire per...

Meritocrazia esprime apprezzamento per l’iniziativa Syllabus. Si continui a percorrere la strada della formazione della p.a.

Rientra nel Piano Strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano la Piattaforma Syllabus, che ha l’obiettivo di (ri)formare i dipendenti della p.a., attraverso l’erogazione di competenze trasversali (digitali, amministrative ed ecologiche). Le pp.aa., in funzione dei propri obiettivi strategici, hanno a disposizione gratuitamente uno strumento di formazione e un catalogo di contenuti formativi, utili per innalzare il livello...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi