JOHN STOCKTON, LA VOCE DEL SILENZIO
“I'd go with my older brother to the gym or park, and when I went out there, I'd pass the ball so I could get picked again.”
“Andavo con mio fratello più grande sul campo o al parco, e quando ero lì, passavo sempre il pallone, così sarei stato scelto di nuovo.”
È un giorno di giugno...
Tra prospettive di crescita ed esigenze di riforma
In periodo di decisioni sul piano dei prossimi investimenti, emerge tutta la precarietà dello stato della Giustizia italiana.
In punto di risorse destinate ai tribunali, il Paese è secondo in Europa soltanto alla Germania, con una ideale corresponsione annua per il settore Giustizia di circa 100 euro a carico di ogni cittadino.
Eppure, a fronte...
Nel momento di massima debolezza economica e sociale e di difficoltà del quadro istituzionale mondiale, Meritocrazia Italia vuole fare la sua parte e dare un segnale di cittadinanza attiva e impegno propositivo.
Per questo, nella giornata di ieri ha già fatto pervenire al Governo e alle forze parlamentari una proposta esecutiva sul Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza, composta...
Le legge è uguale per tutti?
Gli antichi greci furono i primi a rivendicare il diritto d'uguaglianza dinanzi alla legge.
Il concetto si sarebbe consolidato nel tempo, per comparire per la prima volta all'art. 4 della Dichiarazione dei Diritti dell'uomo e del cittadino del 1793.
Che 'la legge è uguale per tutti' è scritto in ogni aula di giustizia.
Ma le persone non sono...
Una presa di coscienza
Se prendere coscienza dei problemi è certamente un primo passo per arrivare a risolverli, mettere mano alla normativa e trasformare le possibili soluzioni in provvedimenti legislativi costituisce il vero fattore di successo.
Nel caso della riqualificazione energetica degli edifici, questo assioma è facilmente dimostrabile, perlomeno in Italia.
Nonostante se ne parlasse da tempo, infatti, il concetto è divenuto tangibile...
Il d.lg. 7 settembre 2012, n. 155 ha disciplinato la soppressione dei 'tribunali minori', stabilendo la revisione delle circoscrizioni giudiziarie (c.d. taglia tribunalini), dando così attuazione alla delega attribuita al Governo con la legge per la stabilizzazione finanziaria n. 148 del 2011.
Nella Regione Abruzzo i Tribunali interessati alla riorganizzazione della geografia giudiziaria sono i Tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e...
“Le Marche sono un polso attraversato da tre arterie: la ferrovia, la statale adriatica e l’autostrada. È un ottimo luogo per vedere a che punto è la nostra febbre. La diagnosi è strana, fausta e infausta allo stesso tempo, stiamo guarendo e ci stiamo aggravando. Sembra di stare in un mondo morto, in un mondo che sta trovando la via...
Una proposta
Il disagio psicologico procurato dalle restrizioni dell'evento pandemico travolge adulti, adolescenti e bambini e ha un impatto dirompente sugli equilibri familiari.
Didattica a distanza, impossibilità di frequentare attività ricreative, chiusura delle attività sportive e associative hanno trasformato l'ambiente domestico nell’unico luogo nel quale vivere una dimensione solitaria. In molti casi, questo ha portato a ripiegarsi su se stessi e sulle...
Idee di cambiamento
"Honeste vivere, alterum non laedere, suum cuique tribuere" (Ulpiano, introduzione ai Libri Terribiles dedicati al diritto penale del Digesto Giustinianeo).
Nel discutere del Carcere come istituzione, di solito si fa riferimento all'opportunità o no di approvare provvedimenti che, per l’immancabile stato di eterna urgenza, rappresentano meri palliativi rispetto a problematiche complesse legate alla c.d. pena detentiva inframuraria.
L'argomento va affrontato in...
Come in ogni Regione, anche in Lombardia si avverte la necessità di una Giustizia civile e penale ben funzionante al fianco di cittadini e imprese.
La Regione ha sempre mostrato inclusività anche grazie a progetti di recupero e reintegrazione di detenuti ed ex detenuti.
Qualche esempio concreto.
La BEI e il Ministero della Giustizia hanno unito le forze per promuovere l'inclusione sociale di...
<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.