I nostri comunicati

Curiosity

MI: sia data effettività al diritto alle relazioni affettive dei detenuti

A distanza di poco più di anno dalla storica sentenza della Corte di Cassazione dello scorso anno, si torna a parlare del diritto all’affettività dei detenuti. Sebbene quella pronuncia abbia sancito un vero e proprio diritto del detenuto a coltivare concretamente le relazioni familiari in un’ottica più generale di funzione rieducativa della pena, nessuno degli istituti penitenziari sembra aver fatto quel...

Partenariato UE-Mercosur: MI chiede che sia valutato da tutte le componenti governative

Lo scorso 6 dicembre è stato raggiunto un importante accordo politico tra la Commissione e i Paesi fondatori del Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) per un partenariato UE-Mercosur. Questo accordo, che ora attende l'approvazione del Parlamento, è il risultato di anni di negoziati e ha suscitato reazioni miste tra i deputati. Mentre alcuni hanno accolto con favore l'intesa, altri hanno...

D.d.l. Spazio: MI chiede misure volte a evitare che entità come SpaceX operino senza controlli adeguati

Lo scorso 6 marzo la Camera ha approvato il d.d.l. Spazio, un disegno di legge di iniziativa governativa diretto a regolamentare l’economia dello spazio. Il provvedimento, proposto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, introduce la possibilità di accesso degli operatori privati al mercato aerospaziale, promuove investimenti nella Space economy per accrescere la competitività nazionale e incentiva la ricerca...

Il CONSIGLIO DI PRESIDENZA DI MERITOCRAZIA NELL’AUGURIO PASQUALE TRACCIA LA ROTTA DELL’IMPEGNO ASSOCIATIVO

In questi giorni di riflessione pasquale, Meritocrazia Italia sceglie di rivolgere un augurio sincero ai propri associati, alle Istituzioni, alle forze politiche ed a tutti i cittadini di qualsivoglia appartenenza ed estrazione, richiamando la collettività ad un senso profondo di unione e di impegno fattivo, oltre ogni calcolo di convenienza personale, per affrontare al meglio le importanti sfide del nostro...

Disoccupazione giovanile: MI insiste sul valore della formazione

Come più volte evidenziato da Meritocrazia Italia, i dati diffusi dal Cnel, se da una parte confermano una ripresa del mercato del lavoro con tassi occupazionali elevati, dall'altra ribadiscono le sue criticità, in special modo quando si parla di lavoro e giovani. Si assiste a un processo continuo e inesorabile, mai interrotto nonostante i numerosi interventi normativi, che ribadisce quanto sia...

D.d.l. PMI: MI chiede di assegnare centralità al merito nei progetti di investimento

Il primo disegno di legge sulle piccole e medie imprese, presentato recentemente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresenta un'opportunità che, a medio-lungo periodo, potrebbe rafforzare il tessuto imprenditoriale italiano costituto principalmente da micro e piccole imprese. Nel progetto sono inseriti alcuni dei temi già affrontati da Meritocrazia Italia con particolare riferimento alle aggregazioni fra le imprese e...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi