I nostri comunicati

Curiosity

Click day: le proposte di MI per il superamento delle inefficienze del meccanismo

Prende il via il click day per l’ingresso in Italia di oltre 181.000 lavoratori extracomunitari, destinati a impieghi stagionali, non stagionali e autonomi. Un sistema che, nelle intenzioni, dovrebbe rispondere alle esigenze del mercato del lavoro ma che nella pratica si traduce in una competizione dettata più dalla rapidità di connessione che dalla qualità della richiesta. Il meccanismo prevede che le...

MI coglie l’invito del Papa e insiste nella proposta di un T.U. Social

È ormai fuori controllo l’utilizzo di internet e, in particolare, dei social network. Questo può avere, come sta avendo, ripercussioni sul piano emotivo e relazionale dovute non soltanto alla riduzione del tempo da dedicare alla vita reale ma soprattutto a un crescente impoverimento psicologico, che alimenta senso di frustrazione, di insoddisfazione e vuoto, e comporta talvolta una distorsione della tradizionale socializzazione,...

Informativa Almasri: ennesima occasione di dialogo persa. La politica torni al rigore istituzionale

Attese erano le sedute per l’Informativa urgente resa dal Governo in Camera e in Senato, in merito alla richiesta di arresto della Corte Penale Internazionale e alla successiva espulsione del cittadino libico Najeem Osema Almasri Habish. Purtroppo, come accade sempre più frequentemente, una vicenda delicata, che avrebbe richiesto un dibattito serio e composto, è invece stata caratterizzata da applausi contrapposti, contestazioni...

Da Roccaraso al Merito la pista è lunga e tortuosa. MI chiede ancora interventi di filtraggio dei contenuti su social e media

Fa e ha fatto rumore la notizia dell’occupazione massiva della località sciistica di Roccaraso. Con duecentoventi bus, in migliaia sono giunti da Napoli per un semplice richiamo partito da una influencer. Fin qui potrebbe apparire anche normale, almeno nelle dinamiche sociali alle quali abbiamo imparato ad abituarci, se non fosse che tv, stampa e opinionisti abbiano dedicato a questo evento una...

Verso il referendum sul Jobs Act: MI mette in evidenza luci e ombre

Lo scorso 20 gennaio la Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili cinque quesiti referendari, quattro dei quali concernenti il mondo del lavoro e, nello specifico, il Jobs Act. Le proposte di modifica concernono aspetti chiave della legislazione introdotto con il d.lg. n. 23 del 2015 e rappresentano un momento cruciale per una revisione totale del mercato del lavoro futuro. Tra i principali...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi