I nostri comunicati

Curiosity

Report settimanale

10 FEBBRAIO COMUNICATO CLICK DAY: LE PROPOSTE DI MI PER IL SUPERAMENTO DELLE INEFFICIENZE DEL MECCANISMO Prende il via il click day per l’ingresso in Italia di oltre 181.000 lavoratori extracomunitari, destinati a impieghi stagionali, non stagionali e autonomi. Un sistema che, nelle intenzioni, dovrebbe rispondere alle esigenze del mercato del lavoro ma che nella pratica si traduce in una competizione dettata più...

Sciopero ANM: la giustizia sia causa comune, non pretesto per affermazione di posizioni di categoria

Confermato il nuovo sciopero dell’Associazione Nazionale Magistrati. Si protesta ancora contro la decisione di introdurre una separazione delle carriere. Ad argomento, il pericolo che, per tale via, i pm possano scivolare sotto il controllo dell’esecutivo e dunque sostanzialmente piegarsi a dictat politici e interferenze nei processi. Già in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, ANM sceglieva la strada della platealità raccomandando ai magistrati di...

Istituti paritari e precariato: alcune proposte per sanare le storture del sistema

L’inizio della carriera per tanti giovani insegnanti è rappresentato da numerosi ostacoli e impervie salite, a volte talmente irte che, pur di avanzare in un clima decisamente competitivo verso l’agognato istituto pubblico e vedere quindi realizzato il sogno dello stipendio fisso, al fine di recuperare “terreno” ovvero servizio, che corrisponde ad anzianità da fare valere come punti in graduatoria, gli...

Il benessere sessuale sia diritto di tutti: le proposte di MI a tutela della disAbilità

Il benessere sessuale è un diritto di tutti: è una condizione di benessere fisico, mentale e sociale che l’individuo raggiunge esprimendo se stesso attraverso la parola, il corpo e la relazione con l’altro. Che «tutte le persone, libere da coercizione, discriminazione e violenza, [abbiano] il diritto di raggiungere il più alto livello di benessere sessuale possibile, incluso l’accesso ai servizi di...

Click day: le proposte di MI per il superamento delle inefficienze del meccanismo

Prende il via il click day per l’ingresso in Italia di oltre 181.000 lavoratori extracomunitari, destinati a impieghi stagionali, non stagionali e autonomi. Un sistema che, nelle intenzioni, dovrebbe rispondere alle esigenze del mercato del lavoro ma che nella pratica si traduce in una competizione dettata più dalla rapidità di connessione che dalla qualità della richiesta. Il meccanismo prevede che le...

MI coglie l’invito del Papa e insiste nella proposta di un T.U. Social

È ormai fuori controllo l’utilizzo di internet e, in particolare, dei social network. Questo può avere, come sta avendo, ripercussioni sul piano emotivo e relazionale dovute non soltanto alla riduzione del tempo da dedicare alla vita reale ma soprattutto a un crescente impoverimento psicologico, che alimenta senso di frustrazione, di insoddisfazione e vuoto, e comporta talvolta una distorsione della tradizionale socializzazione,...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi