I nostri comunicati

Curiosity

No all’immigrazione incontrollata: nessun compromesso sulla dignità umana

Presentato in approvazione al Consiglio dei Ministri il “Decreto Flussi” per il corrente anno, per la regolamentazione della quota di ingresso in Italia di cittadini stranieri per motivi di lavoro. Nei contenuti, il decreto stabilisce quanti lavoratori stranieri possano entrare nel nostro Paese ogni anno e in quali ambiti lavorativi. Come noto, viene aggiornato di anno in anno per definire un...

Deroghe ai dehors: si colga l’opportunità di valorizzare i centri storici senza pregiudizio per cittadini e decoro urbano

A fine anno scadrà il provvedimento straordinario che consente la presenza di tavoli all’aperto davanti a locali serali, bar e ristoranti, una misura utilissima durante la pandemia, perché consentiva di sostenere le attività economiche tutelando la salute collettiva. Questa opportunità sembra avere le ore contate, ma, attese le forti protese di alcune associazioni di consumatori, il Governo sta pensando a una...

Spese scolastiche di settembre: MI chiede un allineamento dell’Italia agli standard europei di investimento in istruzione

Arrivato il mese di settembre, per le famiglie con bambini in età scolare si ripropone il problema delle spese, sempre meno sostenibili, per testi e altro materiale. Un problema che va affrontato. Si sa che la spesa per l'istruzione in Italia è significativamente inferiore alla media europea, attestandosi al 4,1% del pil nel 2021, in linea con la Grecia e ben al...

La riorganizzazione delle ZES passi per una accorta analisi delle criticità esistenti

La riorganizzazione delle Zone Economiche Speciali (Zes) del Mezzogiorno in una Zes unica rappresenta un passo significativo verso lo sviluppo economico delle regioni meridionali dell'Italia. L'introduzione di crediti d'imposta fino al 45% della spesa, insieme ad altre agevolazioni e semplificazioni burocratiche, fornisce un incentivo tangibile per le imprese interessate agli investimenti in queste aree. Questo potrebbe tradursi in un aumento degli...

EVENTO SI.R.I.P. – SINDACATO RAPPRESENTANTI INTERESSI PARLAMENTARI, MERITOCRAZIA ITALIA C’E’ CONVINTAMENTE

Si è tenuta oggi alla Camera dei Deputati presso l'Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari la cerimonia di presentazione ufficiale di SI.R.I.P. - Sindacato Rappresentanti Interessi Parlamentari, cui aderisce Meritocrazia Italia. Queste le parole del Presidente Nazionale di Meritocrazia Italia Walter Mauriello, nella duplice veste (anche di Vice Presidente del Collegio di Garanzia SI.R.I.P.), nel suo intervento: “Da soli non si...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi