I nostri comunicati

Curiosity

Contro i composti chimici artificiali, MI propone interventi immediati

È allarme per gli effetti della diffusione di sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate (PFAS), una famiglia di oltre 4.700 composti chimici artificiali che si accumulano nel tempo, contaminando l'ambiente e la catena alimentare. Utilizzati sin dagli anni Cinquanta per rendere impermeabili e resistenti a grassi e acqua tessuti, carta e contenitori alimentari, i PFAS si sono diffusi ovunque, dalle pellicole fotografiche...

MI chiede di non arretrare sui temi della diversità, dell’equità e dell’inclusione

Negli ultimi anni, i temi della diversità, dell’equità e dell’inclusione – sintetizzati nell’acronimo DEI – sono stati al centro di numerose iniziative pubbliche e private, piani strategici aziendali e percorsi educativi. Allo stesso modo, il concetto di STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) ha ispirato molti programmi rivolti a colmare il divario di genere nelle discipline tecnico-scientifiche, sostenendo il coinvolgimento delle...

Patente di guida digitale: l’Europa garantisca l’affidabilità dello strumento

Entro il 2030 la patente di guida digitale diventerà una realtà per tutti i cittadini europei. L'Unione europea annuncia una nuova era per la digitalizzazione dei documenti personali con l’accordo raggiunto tra Consiglio e Parlamento il 25 marzo. L’introduzione della patente digitale nel portafoglio digitale europeo, come già avviene per la carta d'identità digitale, garantisce un accesso più facile al documento tramite...

Infrastrutture e tecnologia: MI chiede che le periferie non restino al margine

Nelle ultime settimane, il quartiere di Torrino Mezzocammino, nel quadrante sud di Roma, è stato interessato da ripetuti blackout elettrici, non annunciati, non spiegati, non risolti. Gli episodi colpiscono centinaia di nuclei familiari e attività produttive, lasciate senza corrente per diverse ore. A fronte di numerose segnalazioni, rimaste prive di riscontri puntuali e tecnicamente fondati, emerge una criticità che travalica il...

Aumento accise sul gasolio: MI chiede maggiore trasparenza, visione e dialogo

Il Governo annuncia un nuovo aumento delle accise sul gasolio per un allineamento a quelle della benzina, una decisione che sta generando un acceso dibattito e sollevando preoccupazioni tra i cittadini e le imprese. Il provvedimento prevede che, a partire dal 2025 e per i successivi cinque anni, l'accisa sul gasolio aumenti progressivamente di 1-1,5 centesimi al litro ogni anno, mentre...

Ancora ombre sul ponte sullo Stretto di Messina: MI chiede trasparenza e decisioni partecipate

Non si arrestano le polemiche sui termini di realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina, un'opera di rilevanza storica e richiede investimenti considerevoli, dato il costo stimato in oltre 13 miliardi di euro. Meritocrazia Italia ne ha sempre riconosciuto l’importanza per la crescita del PIL nazionale e per lo sviluppo sociale ed economico di Calabria e Sicilia, ma insiste sulla necessità...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi